Contropiede Azzurro

17° giornata del campionato di pallanuoto serie A1

Si è svolta a porte chiuse  la 17° giornata del campionato di pallanuoto serie A1, ultima prima del provvedimento della FIN di  sospensione  di ogni attività nazionale  ed internazionale.  Ferma invece la A2.

La C C Ortigia batte di misura il Savona per 9 a 8 in un clima surreale;  parte male la squadra siciliana che dopo 3 minuti si trova sotto di tre reti.

Secondo tempo equilibrato con l’Ortigia che recupera sino a -1. A segno Giacoppo (2) e Vidovic per l’ Ortigia, Campopiano e doppietta di Rizzo per Savona. A metà gara risultato sul 4 a 6.

Nel terzo tempo cambia la musica con Gallo che prima porta in parità la partita e poi segna il gol del primo vantaggio per i siciliani (7-6). Pareggio di Rizzo a 2 minuti e 50 secondi dal termine.

Nell’ultima frazione dopo il vantaggio di Rizzo in rete due volte Valentino Gallo per il successo finale dei siciliani, i quali così festeggiano  l’accesso anche alla finale di Euro Cup.

La capolista Pro Recco stravince a Napoli contro la Canottieri per 20-3: difesa e contropiede. Dopo il gol iniziale di Figlioli i liguri scappano sul 7-0 prima di subire il primo gol dei napoletani (Cerchiara).

La Roma Nuoto supera la Telimar per 12-8 e centra la terza vittoria consecutiva che le permette di agganciare Trieste e portarsi a 2 punti dal Savona, quinto.

Romani superiori in attacco, ma la Telimar riesce in avvio, a restare nella scia degli stessi. Poi il primo strappo con le reti di Tartaro e Camilleri per il 6-3 a cui, però, i siciliani rispondono con le reti di Drascovic e Migliaccio, in superiorità numerica. Poi Ciotti firma il 7-5 ancora con l’uomo in più, risultato con cui si va all’intervallo lungo.

Allunga la Roma nel 3 tempo portandosi a +4. Ma la doppietta di Saric, ad inizio 4 tempo, riapre la partita (9-7); poi i padroni di casa chiudono il conto con Faraglia e Paskovic.

La BPM Sport Management vince in trasferta con la Florentia per 10-7; approccio quasi perfetto e nei primi due tempi chiude i conti (6-1). La Florentia recupera fino al -2 di Coppoli (6-4) ma poi i lombardi piazzano un micidiale 1-2 che chiude definitivamente l’incontro.

Il Posillipo vince a Salerno per 9-7 e fa suo il derby in soli 11 uomini e con una gran bella rimonta.

I posillipini si portano così a -2 dalla Lazio quartultima; partita iniziata con 30 minuti di ritardo in quanto il Posillipo si è presentato con un giocatore febbricitante. Il medico sociale ha avuto bisogno di più tempo per escludere i sintomi da Corona Virus.

Ad ogni buon conto il giocatore per precauzione non ha preso parte alla gara.

Il Posillipo, già privo degli squalificati Marziali e Scalzone, nonostante gli uomini contati, ha tenuto testa alla squadra di casa, molto meno esuberante rispetto alle altre uscite casalinghe, ed alla fine ha portato a casa il risultato pieno con merito.

Partita sempre in equilibrio con finale tutto del posillipo (gol dalla distanza di Mattiello e poi 2 micidiali transizioni concluse da Di Martire e Lanfranco per il 9-7 finale).

Non si è disputata Brescia Lazio per assenza della squadra ospite (timore di contagio da Corona Virus che però potrebbe comportare la perdita a tavolino della gara).

Claudio Russo