Skip to content

30esima giornata, sette le gare in programma

La domenica sportiva inizierà alle 17,15 con Inter-Bologna; alle 19,30 seguiranno5 partite e alle 21,45  Napoli-Roma chiuderà la giornata. In testa sono ormai definite tutte le situazioni, con la Juventus a conquistare il 9° scudetto consecutivo e le altre 3 squadre,( poco importa se al secondo, terzo o quarto posto) ammesse ai gironi Champions.

Piuttosto la situazione ancora da definire è in coda: nulla è certo fino all’ultimo minuto anche per Spal e Brescia che hanno il dovere di crederci , ma l’incertezza resta sull’ultima squadra che retrocederà. La classifica dice Torino, Fiorentina e Udinese 31 punti, Sampdoria 29, Genoa 26, Lecce 25 chiudono Spal e Brescia  a 19 e 18 punti.

Inter-Bologna, 17,15 DAZN  è una partita che deve dare risposte ai rispettivi allenatori anche in chiave calciomercato. Conte potrebbe spingere l’Inter verso il secondo posto; Mihajlovic potrebbe tentare l’impresa verso la zona Europa.

Brescia-Verona 19,30 Sky  Il Brescia del presidente Cellino è la prima  candidata alla retrocessione.  Un campionato stranamente nervoso con un Balotelli che avrebbe potuto fare la differenza e una dirigenza ammalata di protagonismo. Dall’altra parte il Verona dei miracoli che potrebbe partecipare il prossimo anno all’Europa League.

Cagliari-Atalanta 19,30 Sky L’Atalanta insegue l’ottava vittoria consecutiva sul campo di una squadra rilanciata da Zenga.

Parma-Fiorentina  19,30 Sky  Sotto esame il tecnico Iachini, mente il Parma sogna l’Europa.

Sampdoria-Spal  19,30 DAZN  E’ praticamente l’ultima spiaggia quella che la Spal cercherà di conquistare al Marassi in casa della Sampdoria che a 29 punti può giocare con maggiore serenità

Udinese-Genoa 19,30 Sky L’Udinese giocherà con maggiore serenità forte di 5 punti di vantaggio sul Genoa e 6 sul Lecce. Morale altissimo anche per la vittoria all’Olimpico contro la Roma. Il Genoa è in crisi: dalla ripresa del campionato ha fatto un punto in rimonta con il Brescia e Nicola sarebbe felice di strappare un pareggio su un campo tanto difficile.

Chiuderà la giornata Napoli – Roma alle 21,45.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su