Skip to content

8 club contro la ripresa del campionato “E’ un rischio incalcolabile”

Domenica sera alla trasmissione “Che tempo che fa”su Rai 2 Gabriele Gravina– presidente della Figc– ha ancora una volta ribadito la sua posizione: “Non voglio essere io il becchino del calcio italiano, non riprendere il campionato sarebbe un disastro”.

Gravina e il presidente della Lazio Claudio Lotito guidano il partito della ripresa; ma nonostante l’articolato protocollo sanitario presentato dalla Figc, con tanto di vidimazione di una task force di esperti in ambito medico scientifico, il presidente del Coni Giovanni Malagò continua a ritenere rischioso ed inopportuno riprendere il massimo campionato calcistico nazionale. “La Serie A trovi un’altra strada”; a pensarla così però non è solo il numero 1 del Coni, ma anche numerose società, preoccupate dalla prosecuzione

” Quali effetti giuridici potrebbero subire calciatori o club se il campionato si interrompesse di nuovo per il contagio da coronavirus?” E’ uno dei tre quesiti per la Figc che 8 club contrari alla ripresa hanno sollevato alla vigilia dell’assemblea della Lega Serie A.
“L’assunzione del rischio di un fatto non più imprevedibile potrebbe ricadere sul club che si è assunto il rischio di prosecuzione pur in presenza di un rischio incalcolabile”, si legge nel documento. A quanto si apprende, dopo il Consiglio che si è riunito nel pomeriggio, la Lega sta preparando un documento tecnico unitario.

Ma quali sono questi 8 club? Cellino e Cairo hanno già posto un veto categorico alla ripresa; ma oltre a Brescia e Torino – secondo alcune indiscrezioni SPAL, Sampdoria, Udinese, Bologna e Fiorentina sarebbero contro la ripresa del campionato di Serie A al momento sospeso per Coronavirus.

Da capire anche la posizione di Inter e Juventus; queste ultime- contrarie sicuramente all’ipotesi di giocare le restanti partite al sud- sembrano orientate quindi a fermarsi.

La riunione di Lega fissata per domani sarà quindi decisiva per determinare le sorti della stagione, ormai divenuta una lotta intestina tra due fazioni.

Massimiliano Pucino

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su