
Addio a Diego Armando Maradona, l’ultimo grande Re di Napoli
Siamo sconvolti. Un pezzo di Napoli muore e se ne va, improvvisamente, lasciandoci tutti nel terribile vuoto di un dispiacere enorme. E’ un dolore troppo grande, un dolore incancellabile, indelebile, indissolubile.
E’ morto Diego Armando Maradona. Lo ha annunciato il quotidiano Clarin. El Pibe de Oro, che aveva compiuto 60 anni lo scorso 30 ottobre, è stato colpito da malore mentre si trovava nella sua casa del barrio San Andres, a Buenos Aires. All’inizio di novembre era stato operato per la rimozione di un ematoma subdurale al cervello. e l’intervento, secondo le informazioni diffuse dai medici, era stato eseguito senza complicazioni. Purtroppo, però, un arresto cardiorespiratorio lo ha portato via all’affetto dei suoi cari e all’affetto infinito e senza confini, di noi napoletani.
Ha dato lustro al Napoli e a Napoli facendo innamorare di sé un’intera città perché Diego si è semplicemente identificato con Noi, e noi con Lui. L’ultimo grande figlio di Partenope, l’ultimo pilastro, colui che ha ridato orgoglio e dignità al popolo e ai tifosi napoletani ci lascia adesso sgomenti, sbigottiti e pieni di tristezza. Da oggi il mondo è un po’ più povero, vuoto e senza fantasia. E noi qui ci sentiamo tutti orfani inconsolabili.
Ciao caro Diego, non ci sono parole…ti diciamo solo fa buon viaggio, nostro campione eterno e sappi che non ci sono addii per noi. Ovunque tu sia, sarai sempre nel nostro cuore.
E io che che di calcio non mi sono mai interessata, piango da ieri.Mi sono svegliata stamattina con una sensazione di vuoto.Riposa in pace artista e passionario.