Contropiede Azzurro

Campioni per sempre, Alemao di fronte a Mc Tominay

Il campionato 2025/26 è ormai alle porte ma le emozioni di quel 23 maggio alle ore 22,48 restano ancora nella mente e nel cuore dei milioni di tifosi azzurri. I guerrieri di mister Conte sono ormai entrati di prepotenza nella storia del Napoli e nel libro di Gianfranco Coppola, firma antica e nobile dello sport, ha ampliato la conoscenza di tutti i campioni. A specchio, antichi campioni parlano dei nuovi, così Ciro Ferrara racconta Giovanni Di Lorenzo, Beppe Bruscolotti racconta Amir Rrahmani, Ciccio Romano racconta Stanislav Lobotka, Alemao racconta Scott Mac Tominay, Salvatore Bagni racconta Matteo Politano. Da Campioni per sempre, il libro curato da Gianfranco Coppola, leggiamo la loro storia:

Dopo Ciro Ferrara che racconta Giovanni Di Lorenzo, leggiamo Alemao che racconta Scott Mc Tominay: il tedesco e lo scozzese, la stessa capacità di prendere a morsi la partita.

Con il Napoli una storia d’amore senza fine.

Ringrazio i tifosi del Napoli per quanto mi hanno dato, quello che ho provato qui in 4 anni è indescrivibile : una gioia senza fine che si rinnova ogni volta che ne parlo.

Mc Tominay è un giocatore tutto sostanza, cosa c’è di Alemao nello scozzese?

E’ un gran bel giocatore, per lui parlano le presenze nel Manchester United, squadra di gran livello in cui ha fatto anche il difensore centrale a 3 e questo suo straordinario inserimento nella sua prima stagione a Napoli.

Mc Tominay segna gol pesanti proprio come quelli che firmava Alemao.

Non dimentico la mia felicità dopo un gol per me storico in Coppa Uefa. Fu uno scambio, uno-due, tra me e Antonio Careca e poi la gioia folle dei tifosi. E come si fa a dimenticare il gol del Bologna, quel 2-4 che ci regalò lo scudetto; fu un colpo di genio di Diego e io riuscii a segnare. Magnifica anche la Supercoppa con quel 5-1 alla Juve che rimase forse la mia partita perfetta.