Skip to content

Allan se ne va in Premier (ma lascia un pezzo di cuore a Napoli)

Allan e Thais Valentim

Appena arrivato e subito è stato eletto il miglior calciatore  della premier per l’Everton che ha battuto il Tottenham di Mourinho. I numeri di Allan Marques Loureiro sono stati incoraggianti per un calciatore costato solo 25 milioni di euro. C’è stato un momento, infatti, che il Napoli dalla sua cessione al PSG un anno fa ci avrebbe guadagnato almeno al doppio. Insomma, lontano da appena una settimana e già manca, a molti e per diversi aspetti, il guerriero.

I coniugi Marques con Daniele Decibel Bellini e la moglie durante il party d’addio

E la sua mancanza è talmente forte che pochi giorni fa si è tenuta a Napoli una festa d’addio, in un noto locale di Posillipo, organizzata dai numerosi amici del brasiliano, con ospiti, tra gli altri, molti giocatori azzurri. Tante le presenze a lui più care: Mertens, Koulibaly, Insigne, Luperto, Hysaj, Meret, Maksimovic, Llorente, Mario Rui e Ospina, per dirne qualcuno. Ma anche il cantante e amico Andrea Sannino e l’amico del cuore: Daniele Decibel Bellini.  Allan, affiancato dalla moglie, ha poi distribuito a fine serata dei gadget con un grazie rivolto a tutti i presenti e agli amici napoletani, non senza una pizzico di commozione. Il guerriero ha lasciato Napoli, dunque, ma lascia all’ombra del Vesuvio un pezzettino di cuore, e non potrebbe essere altrimenti.

Sono stati 5 anni ricchi di emozioni sportive e personali per il brasiliano che ha cresciuto due dei suoi tre figli in terra di Partenope.  Come dimenticare i video dei suoi due scugnizzi napoletani?  Come non ricordare il piccolo Miguel che urla in dialetto o la piccola Manuela che canta  “A sunnambula”, canzone della tradizione musicale napoletana?    Ci si commuove, dunque. Per una famiglia che ha trascorso qui un periodo lungo apprezzando gioie e dolori della Napoli che, come al solito – è piena di contraddizioni.  Una Napoli che puoi arrivare anche ad odiare, come quando ai danni del centrocampista brasiliano si registrò un tentativo di furto nella villa di Pozzuoli. A quel punto la signora Marques, si sfogò. Era esausta dei costanti insulti ricevuti  – anche per strada  – a causa della faccenda legata all’ammutinamento dello spogliatoio.

Ma quello che ha provato la dolce Thais a Napoli è amore puro, perché Napoli puoi amarla alla follia pur odiandone per certi versi alcuni aspetti. Un amore che traspare, con tutta la sua commozione, in uno dei suoi ultimi post su Instragram: “NAPOLI, non mi rendevo conto di quanto mi mancherai, finché è arrivato il giorno di salutarci.. Il momento di andare via della città che è stata casa mia per 5 anni. Sono grata a Dio per tutto quello che ho vissuto qui… Vado via portando tanti bei momenti nel cuore, amicizie vere e tanti insegnamenti! Quante belle persone ho conosciuto!!! Che esperienza di vita è stata per me. Non voglio dire addio, ma un arrivederci… sicuramente ci vediamo tante altre volte. Grazie di tutto!!! Sei unica!!!

La Napoli calcistica, invece, ricorderà il brasiliano oltre che per i morsi alle caviglie degli avversari,  soprattutto per la sua sensibilità.  Allan è, infatti, l’uomo che si commuove – e scoppia in lacrime  – quando sa della convocazione per la Copa America tra le file della nazionale brasiliana; l’uomo ferito nell’orgoglio con le lacrime versate alla fine della tanto discussa partita contro la Fiorentina che costò lo scudetto al Napoli di Sarri; quello incupito dal duro scontro con Edo De Laurentiis. Fino all’ultima immagine: quella col sorriso meraviglioso per la conquista della Coppa Italia.  Grazie di tutto, Allan Marques Loureiro e grazie Thais, resterete nella storia (e nel cuore) dei napoletani!

 

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su