
All’Arechi Salernitana-Venezia, spareggio-salvezza
In 25mila per spingere la Salernitana oltre ogni aspettativa un paio di mesi fa. Salernitana-Venezia alle 18 all’Arechi con lo stesso obiettivo ma con i granata leggermente favoriti dall’entusiasmo, dai tifosi e dai numeri: le squadre sono separate da 4 punti e un successo granata non significherebbe salvezza acquisita: in caso di vittoria la Salernitana si presenterebbe nuovamente all’Arechi domenica prossima ma con 29 punti potrebbe affrontare la gara di domenica con il Cagliari con l’arma in più di un punto e della determinazione.
Davide Nicola, come ricorda Gianluca Di Marzio, reduce da quattro risultati utili consecutivi alla guida della Salernitana, sembra intenzionato a proporre un 3-5-1 con Sepe in porta e la difesa composta, da destra verso sinistra, da Norbert Gyomber, Ivan Radovanovic e Federico Fazio. Gli esterni di centrocampo dovrebbero essere Pasquale Mazzocchi e Nadir Zortea, in vantaggio nel ballottaggio con Ruggeri; confermato Bohinen come regista, ai suoi fianchi dovrebbero agire Ederson e Lassan Coulibaly. In attacco, spazio alla coppia Bonazzoli-Djuric, ormai consolidata, anche se l’italiano è insidiato da Simone Verdi, che gli contende la titolarità.
In casa Venezia, il neo tecnico Andrea Soncin, ha commentato in conferenza stampa il match di domani contro la Salernitana. “Troveremo una Salernitana molto diversa rispetto al 6 gennaio: dobbiamo pensare a quello che sono ora, pensando anche a quello che è il nostro momento. Sono cambiati loro come noi, dovremo partire subito forte nonostante il clima che troveremo, dobbiamo andare a caccia di un risultato che ci dia spinta per il futuro, anche il pareggio può essere utile, qualunque punto peserà. Dobbiamo arrivare all’ultima giornata con ancora una possibilità, il percorso nel mezzo non lo conosco ma l’obiettivo dev’essere quello”
Soncin, alla sua seconda partita sulla panchina del Venezia, dovrebbe affidarsi a uno schieramento speculare, un altro 3-5-2. In porta il finlandese Niki Maenpaa. Davanti a lui Ampadu, Caldara e Ceccaroni. La coppia di esterni dovrebbe essere composta da Ales Mateju (ancora in ballottaggio con Ebuehi) e Rigdeciano Haps, mentre al centro del campo ci saranno Vacca, Cuisance e Crnigoj. In attacco, Aramu, tornato al gol a Torino contro la Juventus, sarà affiancato da Henry.
Comments (0)