Skip to content

Napoli, Amarcord: una stagione da ricordare

33^ giornata Monza-Napoli 0 – 1  ( 27° st Mc Tomanay)

34^ giornata Napoli – Torino 2-0   (7°, 41° Mc Tomimay)

35^ giornata Lecce – Napoli 0 – 1   ( 24° Raspadori)

36^ giornata Napoli – Genoa 2 – 2  ( 15° Lukaku, 32° aut. Meret, 19° st Raspadori, 39°st Vasquez) 

——————————————————————-      

 

Sei partite al termine del campionato. Ormai è lotta a due tra Napoli e Inter: 33° giornata il Napoli gioca a Monza, vince, e attende il risultato da Bologna che arriverà al 94° minuto con Sant’Orsolini.

 

Monza-Napoli – Il Monza si aggrappa alla Serie A che le scivola di mano. Fa resistenza ma a venti minuti dalla fine, Scott, Scott, Scott consente al Napoli l’aggancio all’Inter che gioca l’indomani, nel giorno di Pasqua, a Bologna.

Napoli-Torino – E ancora Scott: sempre lui che consente al Napoli di staccare l’Inter (sconfitta dalla Roma) nella giornata perfetta in un Maradona ancora sold out: soldati in campo, soldati sugli spalti per un esercito che vuol vincere tutte le battaglie per vincere la guerra. Napoli travolgente   con un’azione avvolgente e coinvolgente il destro educatissimo di Mc Tominay  sfrutta l’assist di Politano e insacca il 12esimo sigillo. Giornata perfetta se solo Buongiorno e Lobotka non alzassero bandiera bianca proprio a quattro giornate dalla fine.

Lecce-Napoli – Giornata particolare e delicata per Antonio Conte che torna da ‘nemico’ in casa sua e in uno stadio che vuol ricordare il fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita scomparso alla vigilia della sfida con l’Atalanta. Inizia una partita molto spezzettata con Giampaolo che tenta di mettersi a specchio, ma la partita viene sbloccata da Raspadori al 24° su calcio di punizione. Anche nel secondo tempo si registra un qualcosa di triste nell’atmosfera così che il Napoli si accontenta di gestire il risultato.

 Napoli-Genoa –   Un pareggio che impedisce la fuga e consente all’Inter di portarsi ad un punto dal Napoli in un Maradona occupato in ogni ordine di posti. Due volte in vantaggio, due volte ripresi. Il Napoli si schiera con il 4-2-3-1 con Raspadori accanto a Lukaku che al quarto d’ora sblocca il risultato, ma al 32° il 17enne, passaporto nigeriano d’origine aversana, tal Ahanor confeziona un tiro di testa su cui Meret litiga furiosamente mandando in rete. Ma nel secondo tempo ci pensa Raspadori a mettere le cose a posto dopo la solita azione travolgente con Mc Tominay stavolta a servizio di Jack. Sembrava finita, ma com’è accaduto per quasi tutto il campionato, gli ultimi minuti di sofferenza son serviti per godere di più del risultato finale. Al 39° colpo di testa di Vasquez e rabbia.

Questi gli highlights:

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su