
Amir Rrahmani: potrebbe essere il suo turno
Sotto pressione il tecnico, sotto pressione gli azzurri che nel doppio confronto –andata e ritorno – con il Rijeka si giocano l’accesso ai 16esimi. Capitan Insigne sarà convocato ma difficilmente scenderà in campo dal 1° minuto. Se le ultime indicazioni saranno positive, potrebbe vedere il campo nell’ultimo quarto d’ora. Dunque è necessario concentrarsi sull’11 che scenderà in campo; Gattuso è un tecnico che tiene in conto il minutaggio di ogni giocatore e se in mediana e in attacco ha fatto girare un po’ tutti, in difesa il muro Koulibaly non si muove: almeno fino a ieri. E allora potrebbe essere il turno di Amir Rrahmani, arrivato a Napoli per 14 milioni e che è l’unico che in 7 partite disputate non è stato utilizzato mai neanche negli spiccioli finali.
Un acquisto di gennaio tenuto in serbo per l’estate quando tutti erano convinti che Koulibaly sarebbe andato via: invece gli 80 milioni non sono stati messi nel piatto e il Napoli ha fatto il miglior acquisto del calciomercato. Ipotesi Maksimovic: un terzino da rispolverare all’occasione, affidabile, tenace per una perfetta alternanza con Manolas. Amir Rrahmani, alla finestra attende il suo turno che potrebbe arrivare proprio giovedì. De Laurentiis ringrazia, felice che ogni forza azzurra possa essere coinvolta nel progetto: questo fu il principale scoglio con Sarri che contava su 11 titolari più tre sostituti. Con Gattuso, in appena 6 partite tutti hanno giocato per memorizzare schemi e posizioni, ora tocca ad Amir giocare e integrarsi. Non è un ragazzino sprovveduto e dopo il bel campionato con il Verona lo scorso anno, a 26 anni può iniziare il suo cammino con l’azzurro seguendo con attenzione anche le decisioni di Maksimovic che è ancora in attesa di rinnovare un contratto in scadenza nel 2021. E’ il suo momento.
Comments (0)