Skip to content

 Ancora un nulla di fatto per la vendita del Calcio Catania

Intervistato in video attraverso il profilo Instagram di calciomercato.com, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli conserva la speranza che si torni a giocare, qualora le condizioni lo consentano, augurando al club rossazzurro che riesca a superare le difficoltà societarie, ma la trattativa tra la Finaria spa, che detiene il pacchetto azionario della società e la cordata che fa capo a Maurizio Pellegrino intenzionata a rilevare il Catania non riesce ancora a decollare.
La Finaria spa, proprio nel momento in cui Pellegrino era in conferenza stampa telematica, emanava un comunicato dai toni inequivocabili: “Finaria spa ,nell’accogliere di buon grado la manifestazione di interesse relativa al Calcio Catania spa,  in cui sono riportate le modalita’ di pagamento in caso di accordo e l’entita’ delle stesse, ritiene la proposta di acquisto non congruente con le specifiche della procedura in atto e con gli aspetti materiali ed immateriali dell’asset Calcio Catania”.

Maurizio Pellegrino, tra l’altro ex calciatore rossazzurro, prende atto, precisando, nel considerare la proposta,  come un primo approccio nella trattativa , che  l’offerta   è certamente congrua, anche in considerazione  della debitoria di cui è  gravata la società e quindi si è riservato di interpellare gli imprenditori che fanno parte della cordata circa l’eventualità di un rilancio.

Dunque Maurizio Pellegrino non demorde ed ha  precisato, a chi gli chiedeva di fare i nomi degli imprenditori ,che in questo momento non è  importante il nome  (che sara’ fatto al momento opportuno) quanto la capacità di mettere insieme una cifra congrua ed onesta per offrire tutte le garanzie per l’acquisto del Catania.
C’è dunque da attendere per  capire se la cordata tornerà  alla carica, ovvero se possa apparire qualche altro potenziale acquirente per salvare la nobile e storica società  di Torre del Grifo (splendido centro sportivo che la cordata punterebbe a rilevare).

Grande regista per  impegno e professionalità, in relazione agli affari legali ed internazionali del club,  è stata l’avvocato  Ida Linda Reitano , esperta di diritto sportivo e già membro del consiglio di amministrazione della società nonche’ componente della Commissione Giustizia Sportiva della FIGC per la riforma del calcio italiano.

Claudio Russo

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su