Skip to content

Pareggio a San Siro, pareggio a Parma con l’ausilio del Var

L’Inter non ha approfittato della frenata del Napoli, pareggia e punta il dito contro l’arbitro. Il Napoli è frenato dai pali e dall’arbitro per la seconda volta consecutiva e attende venerdì. Arbitri dunque sotto accusa, ma il rigore che ha fatto ballare Pedro e tutta Napoli era un’invenzione o una punizione da regolamento? E il rigore dato e revocato al Napoli è stata un’esigenza di ‘contemporaneità’ anche nel risultato?

Per il rigore concesso alla Lazio, secondo il CdS:  Corretta OFR sul penalty per la Lazio: Bisseck allarga il braccio destro, staccandolo dal corpo (si vede la mano che sbuca da dietro la schiena). E anche secondo Graziano Cesari: “Castellanos cerca di far passare il pallone,la mano di Bisseck parte dietro e poi si avvicina al pallone. Un gesto istintivo, ma è proprio quello che è punibile: il braccio va verso il pallone e si sposta dalla posizione iniziale e Chiffi rivedendolo al monitor concede un rigore che c’è, è innegabile.

Per il rigore concesso al Napoli e poi annullato dopo la chiamata al VAR, queste le opinioni:

Daniele Adani, ex difensore e opinionista televisivo, alla Domenica Sportiva: “C’era rigore per il Napoli. Il difendente allarga la gamba quando era stato superato. Poi sul fallo precedente neanche Circati del Parma avrebbe reclamato il fallo. Circati sposta palla e cade per quello, non è calcistico fischiare quel fallo” e il giornalista Alberto Rimedio aggiunge: “Questo è un chiaro ed evidente errore? Rivedendolo si può pure dare, ma deve intervenire?”

Lo scrittore Maurizio De Giovanni:L’arbitro è l’alibi dei perdenti, ma il sistema arbitrale lascia perplesso. Doveri non ha sbagliato le sue valutazioni, ma si è giocato pochissimo nel secondo tempo e questo non è accettabile. Perciò Conte ha perso le staffe ed è stato espulso. La panchina del Parma continuava esplicitamente a perdere tempo, ma tu quarto uomo non dovresti consentirlo. Doveri, correttamente, vede il contatto di Simeone ma fa proseguire il gioco, poi c’è fallo su Neres. Doveri mette le due braccia in avanti perchè dà il vantaggio ad un fallo su Simeone e non di Simeone. Non esiste che il protocollo del VAR consenta il richiamo dell’arbitro se non per un chiarissimo errore. Col Cagliari non sarà una partita facile, ci vuole attenzione”.

Ivan Zazzaroni direttore del Corriere dello Sport:” Per Parma-Napoli, il discorso è semplice. Se l’arbitro ha lasciato correre sul presunto falletto di Simeone, il Var non sarebbe dovuto intervenire.”

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su