Skip to content

Ed ora si punta su Armand Laurienté

Armand Laurientè, questo ‘sconosciuto’ soltanto per chi non segue i campioni in lenta, costante progressione, si è formato al centro tecnico federale Clairefontaine dove suo compagno di stanza era Kylian Mbabbè. Arriva nel Sassuolo ad agosto del ’22 e segna il suo primo gol in Serie A contro la Salernitana, ma non fu quello un anno facile e il Sassuolo fu retrocesso: a quel punto avrebbe potuto scegliere tra Lazio, Bologna, Olympique Marsiglia o Lille dove giocare ma lui rimase al Sassuolo fino al ritorno in Serie A.

Armand Laurientè, classe ’98, piede destro, 1,71,   ha vinto il Premio Pablito come capocannoniere della Serie B con 18 reti in 33 partite  e  i premi di MVP del mese di febbraio e aprile con  i dati Opta che certificano un rendimento alto più di qualsiasi altro giocatore. Già nel passato fu accostato al Napoli quale esterno destro dove però mostra notevoli limiti ma nel Sassuolo “ sta capendo il calcio italiano” dichiarò il suo agente.   Dionisi di lui disse:A me Armand non sorprende. È un giocatore a cui devi chiedere il meno possibile e metterlo dentro alla squadra, deve trovare più continuità perché in allenamento ogni tanto si prende delle pause che si porta anche in partita. Nelle situazioni di uno contro uno è un giocatore importante. Puoi sfruttare le sue qualità, ancor di più se le squadre avversarie accettano di giocare a uomo”. E lo scorso anno ha trovato anche quella continuità che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi che gli cantano un coro che fa così: “Che velocità E che dribbling che fa Non lo riesci a fermare Non lo vedi passar Eh Lo vedi che fa. Segna più di Mbappe e Drogba Si chiama LAURIENTE”.

Ora il Napoli, rallentato dalla corsa a Ndoye, torna sul francese dopo che si è arenata la trattativa con il Sunderland, ma si trova in una lotta a tre con il Marsiglia e il Fenerbahçe per assicurarsi quel rinforzo a sinistra che con Lang, farebbe la differenza. Ma dopo il summit a Ischia tra ADL-Conte_Manna, inizia  un’altra pagina per affrontare la seconda parte di mercato che si chiuderà soltanto il 1° settembre. Armand Laurientè che era un obiettivo del Bologna qualora Ndoye fosse arrivato a Napoli, è diventato il nuovo piano A, ma lo staff Napoli sa guardare lontano.

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su