Arragliata pe la Sampadoria
Quanno ca simmo state a stu paese
Ca dalla gente Genova è chiammato
Cu quatto paccarune â genuvese
Li abbiamo, in taliano, stupetiati.
E poco mporta si stu Quaglierella
Nce ha mmiso dinto chella ddiece ‘e palla
Nuie ogge stammo allere e ttantu bello
Pecché stevamo nfunno e stammo a ggalla
Avimmo visto ‘o iuoco, hanno surato
Currenno a cca e a lla, se so’ mpignàte;
Se vere ca stu si’ Grattuso nuosto
‘e mmette sotto, ‘e ff’addeventà tuoste.
A vvote manca ‘o ggènio, songo muolle,
Ancappano palomme mmiez’ô campo
Nun teneno cchiù ‘a capa ‘a copp’ô cuollo:
ma si ‘accunciammo nun ce sta cchiù scampo.
*********************************
Arragliata per la Sampadoria
Allorquando noi siamo stati in questo paese
che dalla gente è chiamato Genova
con quattro grandi paccheri alla genovese
li abbiamo, dicendolo in italiano, rintronati..
E poco importa se questo Quagliarella
Ci ha messo dentro quella straordinaria palla,
noi oggi stiamo allegri e magnificamente bene
perché stavamo sul fondo e ora stiamo a galla
Abbiamo visto il gioco, hanno sudato
Correndo di qua e di la, si sono impegnati;
si vede che sto signor Gattuso nostro
li mette sotto, li fa diventare duri.
A volte manca la voglia, sono mollaccioni,
vanno per farfalle in mezzo al campo,
non tengono più la testa sopra il collo:
ma se l’aggiustiamo, non c’è più scampo per nessuno.
Carlo Avvisati