Skip to content

Aurelio De Laurentiis: “L’industria calcio va tutelata”

Quando decide di parlare,  Aurelio De Laurentiis spazia a 360 gradi. Ieri durante la presentazione del ritiro pre-campionato, oltre ai temi inerenti strettamente la sede scelta e il calciomercato, il presidente ha parlato anche della situazione attuale del mondo del pallone in Italia:

«Aspetto Gravina, sarebbe bello fare una tavola rotonda con lui, non possiamo andare noi sempre al sacrificio totale. Il calcio è un’industria o è un gioco? Per me è un’industria e, quindi, va tutelata».
E affrontando il tema della ripresa del campionato, ha detto:

Come ci muoveremo da regione a regione? Ripartiranno dei focolai? Non ci ha capito nessuno, neanche il Cts, gli scienziati, so solo che l’America sta in condizioni disperate”. E ha proseguito: “Quando un Governo non riesce a dire che nessun italiano esce dall’Italia e nessun straniero esce dai propri paesi, non va bene. Abbiamo riempito le discoteche, a Capri ho fatto 3 bagni in 2 mesi, ero ligio e severissimo con tutti quelli che venivano da me. Quello che sta accadendo é una irresponsabile responsabilità del Governo, dietro ci sono 4 miliardi di debiti per le squadre di calcio italiane 2019/20”.

Una brusca virata, e De Laurentiis parla dei diritti Tv e delle proposte fatte dai fondi di investimento:

Si sono aggiunti altri 2 fondi e faranno una proposta unica, poi altri si sono affacciati all’orizzonte, sempre fondi, che non vogliono la media company della Lega, ma assistere anche il calcio Napoli ottenendo un x dall’utile oltre un certo fatturato, poi i soliti Infront ed altri che sono sostenuti da alcuni.  La mia visione invece era di modernizzare tutto e fare una governance professionale togliendo all’assemblea di Lega la possibilità di ribaltare tutto ogni volta, stabilendo il programma dei prossimi 6 anni ed erano venuti fuori 15mld e mezzo. Molti furbastri, giocando sulla divisione tra squadre in Lega, hanno giocato un po’ male e se ne sono approfittati. A me ha fatto piacere perché ha fatto impennare però a noi manca un miliardo all’anno, rispetto a quello che abbiamo sempre fatturato perché schiavi di una vecchia mentalità e della legge Melandri che ha distrutto il calcio italiano”.

LEGGI ANCHE:

Calda accoglienza per il Napoli a Castel di Sangro

De Laurentiis: “Sul mercato spesi già 300 milioni. La Serie A è vecchia, spero nei Playoff”

Cordata di fondi per la Lega di serie A, ma alcune società preferiscono la soluzione caldeggiata da De Laurentiis

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su