Skip to content

Bayern – Siviglia sarà l’esordio della stagione europea

Alla Puskas Arena di Budapest, il 24 settembre si giocherà la Supercoppa Europea  tra il Bayern e il Siviglia con una cornice di pubblico: secondo il protocollo UEFA, un numero ridotto (30 per cento) di spettatori potrà assistere alla sfida anche per “studiare con precisione l’impatto degli spettatori sul protocollo Uefa ‘Return to Play’ “. Quasi una prova generale– ha precisato Aleksander Ceferin, presidente dell’Uefa – in cui non verrà messa a rischio la sicurezza dei tifosi: “Anche se è stato importante dimostrare che il calcio può andare avanti in tempi difficili, senza tifosi, il gioco ha perso qualcosa del suo carattere. Speriamo di utilizzare la Supercoppa di Budapest come test verso il ritorno dei tifosi alle nostre partite. Stiamo lavorando a stretto contatto con la Federazione ungherese e il governo per attuare misure per garantire la salute di tutti coloro che assisteranno e parteciperanno alla partita. Non correremo rischi sulla sicurezza delle persone”.

Così, per la prima volta dopo il lockdown, 20mila tifosi potranno finalmente riempire quel vuoto oppressivo dello stadio che ha conosciuto un innaturale silenzio ovattato. La pandemia non arretra ma la convivenza con il covid deve passare per una prudenza razionale. Gli stadi continueranno a restare chiusi per ora in attesa di segnali tali da permettere una presenza ridotta che limiti gli assembramenti. Bayern – Siviglia a suon di gol di fronte ad un pubblico vociante.

LEGGI ANCHE:

UFFICIALE – Zielinski ha rinnovato il contratto

Dieci anni senza vittorie: i club italiani devono imparare a progettare

Parigi, scontri tra polizia e ultras durante la finale di Champions

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su