A Bologna per riprendere la corsa
Lo scorso anno fu il Bologna il crocevia per l’assegnazione dello scudetto. Una squadra da temere che impose al Napoli un pareggio il 7 aprile per poi vincere 1-0 con l’Inter il 20 aprile. Nessuno può dimenticare la rovesciata di Orsolini al 94° che fece sobbalzare tutti i tifosi azzurri lasciando il Napoli in vetta a pari punti con i nerazzurri.
E domani si torna al Dall’Ara per riprendere la strada della vittoria dopo un pareggio in campionato e un altro in Champions che hanno evidenziato la stanchezza e la scarsa lucidità sotto rete mentre in difesa, dopo la batosta a Eindhoven, il Napoli ha subito un solo gol su rigore. Dunque, in attesa degli attaccanti, si riparte dalla difesa con Rrahmani e un Buongiorno più ‘rodato’ che possono garantire maggiore sicurezza anche al centrocampo che, dopo l’infortunio di De Bruyne, ha dovuto trovare un nuovo equilibrio dopo aver iniziato il campionato con il 4-1-4-1. Non bastasse, anche Gilmour per un Lobotka infortunato ha dato il suo apporto, fino all’affaticamento muscolare, così che per Conte la panchina è apparsa corta.
QUI’ NAPOLI – Per la probabile formazione che scenderà al Dall’Ara si pensa a un turno di riposo per Politano (atteso da Gattuso) sostituito da Neres che a destra sembra essere più a suo agio, mentre Elmas a sinistra sarebbe in vantaggio su Lang. Al centro Lobo con Anguissa e Mc Tominay e a chiudere la linea difensiva con Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno, Gutierrez sembra avvantaggiato su Olivera. Per Spinazzola e Gilmour si attendono le convocazioni per capire le condizioni dei due giocatori.
QUI’ BOLOGNA – Il Bologna ha giocato contro il Brann in Europa League 70 minuti in inferiorità numerica con un sensibile dispendio di energie fisiche e nervose. Vincenzo Italiano ha quindi dovuto cambiare in corsa alcune pedine riuscendo però a evitare lo stress dei 90 minuti: Orsolini è subentrato al 30° del secondo tempo, come Odgaard mentre Miranda è subentrato al 29° del primo tempo. Italiano non potrà contare su Immobile che lavora ancora in disparte e che potrebbe rientrare dopo la sosta. In difesa Italiano dovrebbe confermare ZorteaVitik, Lucumi e Miranda. In mediana Pobega con Ferguson/Moro; davanti Cambiaghi a sinistra, Orsolini a destra, Odgaard centrale e Castro terminale offensivo.
Probabili formazioni:
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumi,Miranda; Ferguson/Moro, Pobega; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All.: Italiano
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Hojlund, Elmas. All.: Conte




Comments (0)