Contropiede Azzurro

Il punto sui campionati esteri: le principali partite del week-end

Premier

Nella sfida Champions tra Chelsea e Tottenham l’allievo Lampard batte il maestro Mourinho per 2-1. Gioca meglio il Chelsea e sembra non esserci mai partita: l’1-0 lo sigla Giroud al 15° poi il raddoppio lo sigla Alonso al 48°. Il Tottenham la riapre nel finale con l’autogol di Rudiger su tiro di Lamela all’88° ma il Chelsea regge. Tutto facile per il Manchester United che resta attaccato al treno Champions battendo 3-0 il Watford. Per sbloccare la partita serve però un calcio di rigore che trasforma Fernandes al 42°. Poi prima Martial al 58° e poi Greenwood al 75° chiudono la pratica. Resta in gioco anche la sorpresa Sheffield United nonostante l’1-1 contro il Brighton. Succede tutto in pochi minuti, prima l’1-0 Sheffield con Stevens al 26° poi l’1-1 con Maupay al 30°. Il Manchester City vince la super sfida contro il Leicester 1-0. Il City sbaglia l’ennesimo rigore della stagione al 62° con Aguero, ma non molla e all’80° trova il goal partita con Gabriel Jesus. Bellissima sfida tra Arsenal ed Everton che termina 3-2. Dopo 1 minuto di gioco l’Everton è già in vantaggio col goal di Calvert-Lewin. L’Arsenal non ci sta e la ribalta coi goal di Nketiah al 27° e di Aubameyang al 33°. Nei minuti di recupero il 2-2 per l’Everton lo sigla Richarlison. Ad apertura di secondo tempo il 3-2 definitivo lo sigla ancora Aubameyang. Vince col brivido il Liverpool 3-2 contro il West Ham. Passa il vantaggio il Liverpool con goal diWijnaldum al 9° e poi pareggia Diop al 12°. Nella ripresa il West Ham passa in vantaggio col goal di Fornals al 54°. Il Liverpool non ci sta e vince la partita segnando prima con Salah al 68° e poi con Mane all’81°.

Liga

Il Barcellona, prossimo avversario del Napoli, vince 5-0 contro l’Eibar. Scatenato Messi che segna ben 4 goal. Non c’è partita e il Barca sembra in ripresa. Perde invece 0-1 il Real Madrid contro il Levante. La rete decisiva è di Morales al 79°. Ora il Real è a -2 dal Barca. Vanno in scena le tre sfide Champions tra le squadre che si stanno giocando il 3° e il 4° posto. L’Atletico Madrid vince 3-1 contro il Villareal. Passa in vantaggio il Villareal con goal di Alcacer al 16°. Ma l’Atletico reagisce e riprende in mano la partita: al 40° Correa fa 1-1. Nella ripresa prima Koke al 64° e poi Joao Felix al 74° regalano i 3 punti all’Atletico. Nell’altra sfida il Siviglia strapazza 3-0 il Getafe. Le reti decisive sono messe a segno da Ocampos, Fernando e Kounde. Vince la Real Sociedad 3-0 contro il Valencia ancora stordito dal 4-1 subito a San Siro. Le reti vengono siglate da Merino, Monreal e Januzaj.

Bundesliga

Vince 3-2 a fatica il Bayern Monaco contro il Paderborn ultimo in classifica. Gnabry al 25° apre le marcature per il Bayern ed al 44° pareggia Srbeny. Nella ripresa il solito Lewandowski fa 2-1 al 70° ed al 75° Michel segna il 2-2. Quando sembra tutto perduto, all’88°, ancora il solito Lewandowski regala i 3 punti al Bayern che resta primo. Dopo aver vinto contro il Tottenham in Champions il Lipsia strapazza 5-0 lo Schalke 04. C’è gloria per 5 marcatori diversi: Sabitzer, Werner, Angelino, Halstenberg e Forsberg, Nkunku fa 4 assist. Vince 2-0 il Borussia Dortmund contro il Werder Brema con le reti di Zagadou e del solito Haaland. Il Borussia M’Gladbach viene beffano in casa dall’Hoffenheim e fa 1-1. Ginter all’11° porta in vantaggio il M’Gladbach che poi al 75° sbaglia il rigore del 2-0. Al 93° il M’Gladbach viene punito dal goal di Ribeiro. Vince 2-0 il Bayer Leverkusen contro l’Augsburg. Le reti decisive sono di Diaby e Amiri.

Ligue One

Vince il Lione 2-0 contro il Metz. Le marcature le apre Dembele su rigore dopo una lunga verifica del VAR che costringe ad 8 minuti di recupero nel primo tempo. Al 94° in contropiede Aouar sigla il 2-0 definitivo. Crolla il Marsiglia in casa contro il Nantes 1-3. In vantaggio ci va il Nantes con Limbombe al 34°, immediato l’1-1 con Sanson al 39°. Poi al 53° Bamba fa 2-1 per il Nantes che al 93° punisce in contropiede il Marsiglia sbilanciato con Gonzalez e porta a casa i 3 punti. Il Monaco fa 1-1 contro il Dijon. Prima segna il Dijon con Balde al 56° poi il Monaco fa 1-1 con Maripan al 79°. Vince anche il Lille facile 3-0 sul Tolosa ultimo in classifica. Remy con una doppietta e la rete di Sanches regalano i 3 punti al Lille. Vince anche il Rennes 2-1 contro il Nimes e si mantiene al 3° posto. Il Psg batte 4-3 il Bordeaux in una partita rocambolesca. Passa in vantaggio il Bordeaux con Ui-Jo al 18°, pareggia il Psg con Cavani al 25°. Nel recupero del primo tempo Marquinos fa 2-1 Psg, ma prima del fischio del riposo Castro fa 2-2. Il Psg non ci sta e nella ripresa si sveglia e grazie ancora a Marquinos fa 3-2. Mbappe si unisce alla festa e al 69° fa 4-2. Nel finale all’83° Pardo la riapre segnando il 4-3. Il Psg soffre ma regge e porta a casa 3 punti fondamentali.

Giovanni Frezzetti