
Il punto sui campionati esteri: turno infrasettimanale in Premier, si gioca la Coppa in Spagna ed in Francia
Premier League
Si gioca il turno infrasettimanale in Premier League e non mancano le sorprese. Nella sfida salvezza tra Aston Villa e Watford, la squadra di casa si impone per 2-1. Apre le marcature il Watford al 38′ con Deeney, poi comincia la rimonta dell’Aston Villa. Prima Luiz al 68′ porta il risultato sull’1-1, poi, in pieno recupero, al 95′ Mings regala i 3 punti all’Aston Villa. Nell’altra sfida salvezza il Bournemouth si impone nettamente 3-1 sul Brighton. La partita si sblocca al 36′ col goal di Harry Wilson, i padroni di casa poi raddoppiano grazie all’autogol di Gross. Nel secondo tempo il Bournemouth controlla la partita e la chiude al 74′ col goal di Callum Wilson. Inutile il goal del 3-1 di Mooy per il Brighton. Clamorosa beffa per l’Everton di Carlo Ancelotti, bloccato in casa sul 2-2 dal il Newcastle. Al 30′ arriva il primo goal dell’ex juventino Kean che porta in vantaggio l’Everton. Il raddoppio arriva al 54′ con il goal del solito Calvert Lewin. La partita sembrava finita ed i tifosi in festa, ma la beffa era dietro l’angolo. Infatti, il terzino Lejeune entrato in campo al 70′ rovina la serata ad Ancelotti. Con una doppietta personale, regala al Newcastle l’incredibile pareggio segnando al minuto 94 e al 96. Il Manchester City di Guardiola espugna per 1-0 la roccaforte dello Sheffield United, sorpresa di questo campionato. Gabriel Jesus al 36′ fallisce un rigore e per il City persiste un problema dagli 11 metri, tanto da far dichiarare a Guardiola che il portiere Ederson sarà il nuovo rigorista. Nonostante ciò, Aguero al 73′ batte il portiere dello Sheffield e regala i 3 punti al City. Sfida aperta e spettacolare il derby tra Chelsea e Arsenal, la partita termina 2-2. Apre le marcature l’ex azzurro Jorginho su rigore al 28′. La partita resta sull’1-0 fino al 63′ quando il giovanissimo Martinelli va ancora a segno e porta l’Arsenal al pareggio. Negli ultimi minuti la partita si accende, prima il Chelsea passa in vantaggio con Azpilicueta al 84′, poi all’87’ un altro terzino, questa volta dell’Arsenal, Bellerin, firma il pareggio ed il definitivo 2-2. Dopo 2 sconfitte consecutive torna alla vittoria il Leicester, che batte 4-1 il West Ham. Partita senza storia nel primo tempo, il Leicester segna prima con Barnes al 24′ e poi con Pereira nel recupero. Nel secondo tempo il West Ham la riapre grazie al rigore di Noble al 50′. Ma all’81’ il Leicester la chiude con il rigore di Perez, che poi all’88’ sigla la sua doppietta personale fissando il risultato sul 4-1. Vince il Tottenham di Josè Mourinho 2-1 contro il Norwich ultimo in classifica. Apre le marcature il rigenerato Alla al minuto 38. Nel secondo tempo, al 70′, Pukki su rigore pareggia la partita. Ma dopo 8 minuti il Tottenham si riporta in vantaggio col goal di Son, fissando il definitivo 2-1. Il risultato più sorprendete della giornata arriva sicuramente da Old Trafford, dove il Manchester United crolla contro il Burnley per 2-0. La crisi dello United è evidente e la panchina di Solskjaer traballa. Prima Wood al 39′ porta in vantaggio il Burnley, poi al 56′ è Rodriguez su assist del solito Wood a siglare il sorprendente e definitivo 2-0. La giornata si chiude con il posticipo tra Wolves e Liverpool, che continua a volare e si impone per 2-1. La sblocca subito il Liverpool con Henderson all’8 minuto. Nel secondo tempo arriva il pareggio dei Wolves con Jimenez al 51′. Ma all’84’ Firmino regala i 3 punti al Liverpool che resta imbattuto in questa stagione. La squadra di Klopp dopo 24 giornate (una partita da recuperare) ha uno score di 22 vittorie e 1 pareggio, contro lo United alla nona giornata.
https://www.youtube.com/watch?v=iMmIQ4KDlAg
https://www.youtube.com/watch?v=LKYtrvCAftA
Ligue One
In Francia si giocano le due semifinali di Coppa di Lega; la finale sarà tra Psg e Lione, il 4 aprile. Nessuna fatica per il Psg in casa del Reims, un secco 3-0. Apre le marcature dopo appena 9 minuti Marquinhos su assist di Neymar. Al 31′ l’autogol di Konan fissa il risultato sul 2-0. La partita si chiude definitivamente quando al 73′ l’arbitro Lesage espelle il centrocampista del Reims Munetsi. Quattro minuti dopo Kouassi fa 3-0 e il Psg vola in finale. Più combattuta l’altra semifinale; infatti la sfida tra Lione e Lille si decide solo dopo i calci di rigore, al termina di 90 minuti combattutissimi e terminati 2-2. Apre le marcature Renato Sanches per il Lille al 13′, ma già al 17′ è 1-1 con il goal di Dembele su rigore. La partita resta sull’1-1 fino all’85’, poi si accende. Prima il Lione si porta in vantaggio con il goal di Aouar, ma al 93′ l’arbitro Millot concede il penalty al Lille e Remy non sbaglia. Si va ai calci di rigore: il Lione è perfetto e non sbaglia un penalty, per il Lille fatali gli errori di Bamba e Renato Sanches. Il 4 aprile dunque sfida attesissima tra il Lione di Garcia e il Psg di Tuchel.
https://www.youtube.com/watch?v=1mfr8rBNjOA
https://www.youtube.com/watch?v=SAiV5j9V4YQ
La Liga
In Spagna si giocano i sedicesimi di finale di Coppa del Re e non mancano le sorprese. La più clamorosa è l’eliminazione dell’Atletico Madrid che perde 2-1 ai supplementari in casa del Cultural Leonesa, squadra di terza divisione. Nonostante il goal di Correa al 62′, l’Atletico viene prima raggiungo dal goal all’83’ di Castenada, poi ai supplementari viene beffato al 108′ da Benito. Passa il Real Madrid ma con più fatica del dovuto. La squadra di Zidane vince 3-1 sul campo dell’Unionistas. Apre le marcature Bale al 18′, ma poi nel secondo tempo, al 57′ pareggia l’Unionistas con goal di Romero. La gioia dei padroni di casa dura solo 5 minuti, infatti l’autogol di Gongora riporta il Real sul 2-1. La chiude Mariano Diaz al 92′ in contropiede. Ancora più fatica la fa il Barcellona in casa dell’Ibiza, riuscendo però a vincere 2-1 in rimonta. Forse l’atmosfera festosa della nota isola spagnola ha distratto i calciatori blaugrana: fatto sta che dopo appena 8′ minuti Caballe porta in vantaggio l’Ibiza. Il Barca non riesce a pareggiare e bisogna attendere il 72′ per assistere al goal di Griezmann. L’Ibiza regge, ma il Barca non ci sta. Al 95′ crolla il muro della squadra di casa e Griezmann evita i supplementari e regala alla sua squadra il passaggio del turno. Fatica anche il Valencia che vince solo per 1-0 sul campo del Logrones. Il goal di Gomez al 15′ è l’unico lampo della partita che basta al Valencia per passare. Il Celta Vigo, ex-squadra del nuovo azzurro Lobotka, si fa eliminare ai supplementari dal Mirandes 2-1. La squadra di seconda divisione passa in vantaggio al 28′ su rigore grazie a Aias. Il Celta però pareggia grazie al goal di Sisto al 75′. Ma al 114′ con il Celta sbilanciato per evitare i calci di rigore ci pensa Sanchez a regalare al Mirandes il passaggio del turno. Crolla l’Eibar per 3-1 contro una squadra di terza divisione il Badajoz. Uno-due fulminante dei padroni di casa che prima con Fobi all’8′ e poi con Alex al 21′ su rigore, si portano subito sul 2-0. Reagisce l’Eibar che su rigore al 29′ con Charles accorcia le distanze. Ma nel secondo tempo al 72′ Vasquez sigla il definitivo 3-1 e il passaggio del turno del Badajoz. Vince il Siviglia 3-1 sul Levante. Al 13′ è Fernando a portare in vantaggio il Siviglia, che si fa poi raggiungere da Duarte al 31′. Ma, neanche il tempo di dare il via alla ripresa che Ocampos al 46′ riporta il Siviglia in vantaggio. La chiude Torres al 78′ ed il Siviglia passa agli ottavi. Passa la Real Sociedad 2-0 contro l’Espanyol. Allo scadere del primo tempo Barrenetxea manda la Sociedad al riposo sull’1-0. Al 62′ chiude la pratica Isak. Anche il Villareal passa facilmente sul campo del Girona con un secco 3-0. La partita resta sullo 0-0 fino al 54′ quando la sblocca Mori. Si scatena poi il Villareal che la chiude con i goal di Cazorla al 70′ e di Chukwueze al72′. Passa a fatica, solo ai calci di rigore, l’Athletic Bilbao sul campo dell’Elche dopo l’1-1 nei 120 minuti. Il Bilbao passa in vantaggio dopo 5 minuti col goal di Williams. L’Elche la pareggia al 42′ con Fidel. La partita resta sull’1-1 nel secondo tempo e anche nei supplementari, si va dunque ai rigori. Festival degli errori dagli 11 metri, ci vogliono ben 8 rigori a testa per decretare il passaggio del turno del Bilbao. Ultima clamorosa e rocambolesca eliminazione è quella del Betis Siviglia in casa del Rayo Vallecano, squadra di serie B. La partita resta bloccata per tutto il primo tempo, ma ad inizio ripresa il Rayo si porta in vantaggio con il goal di Catena. Il Betis riesce a riacciuffarla solo all’85’ con il goal dell’ex-viola Joaquin. Si va ai supplementari ed il Betis al 97′ la ribalta grazie al goal di Moron. Ma la partita non è finita: clamorosamente al 118′ il Rayo la pareggia con il goal di Martin, si va ai calci di rigore. Gli errori dal dischetto dei due ex-Fiorentina Joaquin e Tello condannano il Betis e regalano la qualificazione al Rayo. Sugli altri campi si segnala il passaggio del turno del Saragozza che batte 3-1 il Maiorca, l’Osasuna che ai supplementari batte 3-2 il Recreativo Huelva, il Tenerife che batte il Valladolid per 2-1, il Granada che passa solo ai supplementari per 3-1 sul campo del Badalona, ed il Leganes che passa per 1-0 sul campo dell’Ebro.
https://www.youtube.com/watch?v=aaoWqhP8WT0
Comments (0)