Poche emozioni in questo campionato
La 12esima giornata si concluderà questa sera con Torino-Como e con Sassuolo-Pisa; intanto ieri sono state giocate 4 partite
Verona-Parma 1-2; Cremonese-Roma 1-3; Lazio-Lecce 2-0 e Inter-Milan 0 – 1
Dai risultati ottenuti tra sabato e domenica, cambia la classifica delle prime 6 posizioni: capolista la Roma con 27 punti; seguono Napoli e Milan a 25 punti; l’Inter resta a 24 punti con il Bologna che invece avanza e chiude la Juventus a 20 punti, due in più del Como.
Tutto da scrivere quindi il campionato con i Campioni d’Italia che soltanto per una notte hanno rivisto le stelle, ma che proprio domenica sfideranno la Roma all’Olimpico. Già si respira aria pesante con i tifosi giallorossi che a Cremona si sono impegnati nel solito canto “odio Napoli”, in segno di grande stupido terrore.
Ma il campionato dice altro: l’Inter perde un altro scontro diretto , e sempre con il Milan: circa il 70 per cento di possesso palla, un rigore a favore ed una sconfitta di campo che mette in discussione la forza vera o presunta di una squadra che tremare il mondo fa: e poi?
Su Tuttojuve, Massimo Pavan scrive: “La Juventus continua a deludere in questa stagione di Serie A. Dopo 10 giornate, i bianconeri hanno appena 20 punti, una situazione tutt’altro che positiva per una squadra abituata a lottare per lo scudetto. La domanda che molti tifosi si pongono è: chi paga se la squadra fallisce?
Riflessioni che vanno per ora accantonate ora perché l’Europa chiama, ma in testa e in coda di questa Serie A si percepisce un’atmosfera stanca, pesante come quella che si respira in Nazionale. E l’indifferenza è il peggiore dei mali




Comments (0)