Contropiede Azzurro

Napoli, Amarcord, una stagione da ricordare

37^ giornata – Parma-Napoli  0 –0

38^ giornata – Napoli- Cagliari  2 – 0 ( 42° Mc Tominay, 6° st Lukaku)

—————————————————————-

Ad un passo dal sogno: in città c’è silenzio e ogni parola viene censurata se allude a…. Ogni bandiera azzurra è chiusa in ‘quel’ cassetto che la protesse due anni fa. Ultime due partite: c’è il Parma da battere seguendo l’Inter che riceve la Lazio. E poi l’ultimo ostacolo prima delle lacrime.

Parma – Napoli – E Inter-Lazio: quattro squadre sullo stesso rettangolo di gioco con un occhio a guardare il Napoli e l’altro l’Inter, o meglio la Lazio. Novanta minuti tra inferno e paradiso con il Napoli che non passa, con i pali che negano il gol e l’Inter che va in vantaggio due volte, fino a Pedro che entrerà nella storia insieme con Orsolini. 90°: rigore per la Lazio. Sono le 22,41 e il Napoli resta in vantaggio. Al 51°Doveri assegna un rigore per il Napoli mentre giunge notizia che l’Inter abbia segnato. Niente da fare: gol annullato all’Inter e rigore annullato al Napoli. Ora c’è solo il Cagliari. E’ l’ultimo scoglio.

Napoli – Cagliari  – Proprio col cuore in gola: al 21° De Vrij porta in vantaggio l’Inter e il Napoli attende 21 minuti prima di far tremare il Maradona. Mc Tominay porta in vantaggio il Napoli con un gol da figurine Panini: mezza rovesciata in area per mettere il timbro sul gioco più bello del mondo. E nel secondo tempo, Lukaku trova nelle gambe e nella mente giocate degli anni d’oro lasciando i birilli sull’erba fino a infilzare Sherri.

23 maggio 2025, ore 22,48 Napoli Campione d’Italia

Questi gli highlights