Skip to content

Caso Juve – Napoli, in settimana sarà presentato il ricorso

In settimana il Napoli presenterà il ricorso al Collegio Arbitrale del Coni avverso alla sentenza della Corte Federale d’Appello. L’avvocato Eduardo Chiacchio ha chiarito in un intervento a Radio Kiss Kiss le modalità dell’appello: “Il Napoli può presentare ricorso entro i 30 giorni dalla pubblicazione della sentenza della Corte Sportiva d’Appello. Se si anticipa il deposito del ricorso si anticiperà anche l’udienza. Dopo Reggiana-Salernitana ci sono tanti buoni auspici. Perché una società di Serie B che non disputa una gara deve essere esentata dalla penalizzazione del punto in classifica, invece una società di Serie A deve ricevere il punto di penalizzazione? Soprattutto in presenza del documento dell’ASL che il Napoli ha e la Reggiana non aveva. Bisognerà attendere che si costituiscano le altre parti, ossia FIGC e Juventus, e potranno farlo entro 10 giorni dal deposito del decorso”.

Ricostruendo la vicenda, il Napoli fu bloccato dall’ASL e non potette raggiungere Torino dove era previsto l’incontro Juventus-Napoli: la Lega non indietreggiò aspettando il 45esimo minuto per decretare concluso l’incontro. Il Giudice Sportivo decretò il 3-0 a tavolino e un punto di penalizzazione e la Corte d’Appello, il 10 novembre, confermò.

La vicenda cui fa riferimento l’avvocato Chiacchio, si riferisce a Reggiana-Salernitana del 31 ottobre scorso quando la squadra emiliana, causa covid e avendo già usufruito del jolly una prima volta, rinunciò alla trasferta e il giudice sportivo ha decretato il solo 3-0 a tavolino con un preciso riferimento all’asl. Nelle motivazioni addotte dal Giudice a riguardo, si legge: “Dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che l’ASL non ha mai e in alcun modo vietato alla Società Reggiana di effettuare la trasferta a Salerno. In particolare la Procura Federale, in ordine ad un eventuale divieto dell’ASL di affrontare la trasferta a Salerno, ha evidenziato che dall’esame della corrispondenza intercorsa tra la Soc. Reggiana e l’ASL – documentazione fornita dalla stessa Reggiana Calcio – non si rileva alcun divieto tassativo alla trasferta ordinato dall’AuslRe bensì, da parte di quest’ultima, una mera presa di conoscenza della situazione dello stato di salute del Gruppo Squadra”.

Anche nel post partita Napoli-Roma, Rino Gattuso, parlando della classifica ha ribadito: “Quella sera, alle 19 eravamo tutti sul pullman per l’aeroporto. Questa è una verità. La stessa che ribadisce l’ASL.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su