Catania calcio, asta deserta; c’è il rischio di un addio anticipato
(ANSA) – CATANIA, 04 MAR – “E’ andata deserta per mancanza di domande di partecipazione, peraltro, non risultando accreditata sul conto della procedura, alcuna somma a titolo di cauzione”, l’udienza di vendita della società Calcio Catania Spa dichiarata fallita nel dicembre del 2021. Lo rende noto il presidente del Tribunale del capoluogo etneo, Francesco Mannino, “trattandosi di vicenda di particolare interesse sociale”. Anche la precedente udienza, lo scorso 11 febbraio, era stata dichiarata deserta per mancanza di domande di partecipazione. In quell’occasione il Tribunale fallimentare aveva disposto “la proroga dell’esercizio provvisorio dal 28 febbraio al 7 marzo 2022”. La vendita telematica, fissata dai tre curatori nominati dalla sezione Tribunale, comprende “diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori; struttura e organizzazione del settore giovanile; immobilizzazioni materiali; indumenti, merce store, targhe, coppe e trofei; due marchi registrati”. Non fa parte della procedura il titolo sportivo, che non può essere ceduto a terzi, ma può solo essere attribuito dalla Figc a una diversa società in presenza dei requisiti richiesti dalle norme federali. (ANSA).
La notizia è stata successivamente commentata dal Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, dopo che anche la seconda asta è andata deserta per l’acquisizione del ramo sportivo aziendale del Catania: “Le notizie dal tribunale di Catania sono molto negative. Attendiamo le conseguenti determinazioni che spettano al tribunale. Massimo rispetto per la preoccupazione di una città e di una tifoseria gloriosa. Rispetto vuol dire stare in attesa, ci sarà il tempo per parlare”.
Che cosa accadrà nelle prossime ore? – scrive la Gazzetta dello Sport – Il Catania scenderà regolarmente in campo per affrontare il Monterosi. Lunedì 7 scadrà l’esercizio provvisorio e a quel punto se i curatori avessero ancora risorse economiche (pare siano davvero molto limitate) potrebbero chiedere e ottenere una proroga ulteriore. In caso di reale impossibilità nel reperire denari, il campionato del Catania potrebbe chiudersi a nove gare dalla fine (compreso il recupero di Avellino del 23) causando di fatto una rivoluzione nella classifica. A tutte le avversarie verrebbero tolti i punti conquistati contro i rossazzurri. Una catastrofe sportiva senza precedenti.




Comments (0)