Skip to content

Champions League: notte da dimenticare per le italiane

 

In un martedì freddo di metà febbraio, Milan e Atalanta dicono addio al turno successivo di Champions League, non riuscendo a ribaltare i risultati dei match di andata. Ecco l’analisi delle gare delle squadre italiane e non solo.

Milan-Feyenoord:

A San Siro, il match tra i rossoneri e gli olandesi si conclude con un 1-1 che non basta ai padroni di casa per accedere alla fase successiva. È il Milan a passare in vantaggio grazie alla rete di Gimenez, dando il via a un ottimo primo tempo. Tuttavia, all’inizio della ripresa, i padroni di casa perdono Hernandez per doppia ammonizione, un momento chiave in cui gli olandesi alzano il baricentro per cercare di pareggiare. Al 73’ arriva il pareggio degli ospiti con Carranza, che manda il Feyenoord agli ottavi di finale. Rimane il rammarico per il Milan, che vede infrangersi i sogni di qualificazione a pochi passi dal traguardo.

Atalanta-Club Brugge:

Al Gewiss Stadium termina 1-3 in favore degli ospiti, con la Dea che non riesce nell’impresa di ribaltare il risultato dell’andata. La prima frazione è un monologo della squadra belga, che segna addirittura tre reti, mandando al tappeto la formazione guidata da Gasperini. Nella ripresa, i bergamaschi rialzano la testa e siglano l’1-3 con Lookman, ma vedono sfumare il pari nei minuti successivi, con una rete annullata e un rigore fallito. A sorpresa, l’Atalanta lascia anticipatamente la Champions League, con molti rimpianti per le occasioni mancate.

Nel turno di questa sera si sono giocate altre due gare: Bayern Monaco-Celtic e Benfica-Monaco. Di seguito l’analisi nel dettaglio.

Bayern Monaco-Celtic:

La sfida tra i tedeschi e gli scozzesi termina 1-1, con i padroni di casa che raggiungono il pari allo scadere. Gli ospiti, a sorpresa, passano in vantaggio nella ripresa al 63’ minuto, cercando di portare la partita ai supplementari. Il cuore dei padroni di casa ha la meglio, con Davies che manda il Bayern al turno successivo, con qualche brivido di troppo.

Benfica-Monaco:

Partita spettacolare a Lisbona tra i portoghesi e i monegaschi, con il risultato finale di 3-3. Dopo lo 0-1 subito dal Benfica sette giorni fa, il Monaco parte meglio, ribaltando il risultato e imponendosi con tre reti. A pochi minuti dal triplice fischio, i padroni di casa riacciuffano il match, staccando il pass per il turno successivo.

Pasquale Palmieri 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su