Skip to content

Champions League: l’ Atalanta s’impone, mentre l’Inter raggiunge il pareggio al 90esimo

MIDTJYLLAND-ATALANTA   0-4   (  26′ Zapata, 36′ Gomez, 42′ Muriel, 88′ Miranchuk)

Nonostante la forte pioggia e il campo molto scivoloso,  l’Atalanta dopo un inizio incerto riesce a prendere campo e a sviluppare il suo gioco in velocità. All’11° è Zapata ad avere la prima occasione dopo essersi liberato di Scholz. Trema la Dea su azione in profondità di Onyeka che tira male. Al 26° sblocca la gara Zapata dopo un’azione insistita di Toloi per Romero che mette al centro per Zapata. Al 35° ancora Onyeka spreca da due passi e un minuto dopo l’Atalanta segna il raddoppio con Gomez con un tiro potente dal limite. Al 42° è  Muriel con un tapin vincente a chiudere il tempo sul 3-0. Nel secondo tempo, l’Atalanta non rinuncia a pressare ma con ritmo più lento per gestire il risultato e all’89° arriva anche il poker con Miranchuk

 

 

INTER-GLADBACH   1-1   (  49′ e 90′ Lukaku (I), 63′ rig. Bensebaini (BM), 85′ Hofmann (BM)

L’Inter parte forte e guadagna campo: il Borussia è chiusa nella propria metà campo ma poche sono le occasioni gol e la partita scivola alla fine del primo tempo senza emozioni. Cambia il ritmo nel secondo tempo e al 50° Lukaku segna l’1-0: è Lautaro, entrato da pochi minuti, a fare da sponda di testa su cui non arriva ma D’Ambrosio la mette in mezzo e Lukaku, di rapina la mette dentro.  Reazione del Borussia che trova il pareggio su rigore concesso per un fallo di Vidal: sul dischetto Bensebaini non sbaglia. L’Inter tenta di vincerla ma  i tedeschi vanno in vantaggio con Hoffman che all’84’ trafigge Handanovic dopo essere scappato sul filo del fuorigioco. L’arbitro convalida dopo un lungo check del VAR. Ma non è finita:  al 91° corner di Kolarov, Bastoni la spizza e Lukaku la gira in porta per il 2-2

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su