Contropiede Azzurro

Chi non risica non rosica…

Ma perché il Napoli ci mette sempre tanto tempo per chiudere un affare di mercato? È questa la domanda che si pongono tantissimi tifosi azzurri nel constatare l’allungarsi dei tempi della trattativa che dovrebbe portare Lobotka all’ombra del Vesuvio. Se il centrocampista del Celta de Vigo è un obiettivo della la società da almeno un paio d’anni, non si capisce come mai non si riesca a mettere nero su bianco subito, visto che c’è anche il parere favorevole di Gattuso. Questo modo di fare mercato rispecchia in pieno il gap, si badi bene non economico bensì organizzativo, che ancora esiste tra il Napoli e la Juventus. Basti vedere in quanto tempo la società bianconera ha chiuso l’acquisto del giovane talento svedese Kulusevski bruciando sul tempo Inter e Roma. “Chi non risica non rosica”, dice un antico proverbio di origine toscana che significa “chi non rischia non ottiene nulla”. Parole saggie che sintetizzano alla perfezione l’operato dei dirigenti azzurri i quali si ostinano a non “buttarsi” e a essere eccessivamente prudenti o timorosi. Riflettano quindi De Laurentiis e Giuntoli, perché continuando così sarà sempre più difficile riuscire a ottenere quel che si vuole… E se si vuole Lobotka non bisogna perdere altro tempo.

Roberto Rey

Guarda il video su Lobotka: