
Chiude le porte la Lombardia e riparte il campionato nel silenzio degli stadi
Parma-Spal – I ducali vengono da una vittoria ottenuta in trasferta contro il Sassuolo e, soprattutto dopo aver ritrovato Gervino. Inoltre D’Aversa ritrova Kucka dopo l’infortunio che sarà titolare in mediana con Kurtic e Brugman. Per la Spal vietato un altro passo falso dopo 5 kO consecutivi a chiudere la classifica. Comunque Di Biagio dovrà fare a meno di Di Francesco per infortunio e Fares potrebbe sostituirlo o nel tridente completato da Petagna e Valoti. In difesa verso l’esclusione Vicari: pronto Zukanovic al fianco di Bonifazi.
Milan-Genoa – In porta rossonera dovrebbe essere schierato Begovic considerando le condizioni non ottimali di Donnarumma; in dfesa ha recuperato Kjaer mentre sulla destra Conti dovrebbe essere preferito a Calabria. Alle spalle di Ibrahimovic sarà schierato Calhanoglu e sulle fasce Castillejo e Rebic. Per il Genoa Sturaro dovrebbe rientrare dopo un affaticamento muscolare; in difesa rientra Romero; avanti Pandev e Sanabria.
Sampdoria – Verona – Ranieri dovrà fare a meno di Murru e Ramirez per squalifica; davanti a Audero ci sarà una linea a quattro con Bereszynski e Augello laterali. Vanti Gabiadini e Quagliarella. L’Hellas Verona che ancora è privo di Borini, Danzi, Faraoni e Pazzzini infortunati, tornerà in campo con la stessa linea difensiva schierata contro l’Udinese: Rrahmani, Gunter e Kumbulla davanti a Silvestri. Di Carmine dovrebbe essere la punta preferita a Stepinski. Nota a margine: ben sei giocatori dell’Hellas sono diffidati, ovvero Faraoni, Kumbulla, Lazovic, Pessina, Rrahmani e Verre
Udinese – Fiorentina – L’Udinese è reduce da tre pareggi in campionato e la Fiorentina non vince due gare esterne consecutive da due anni. L’Udinese con il 3-5-2, dovrebbe scendere in campo con Musso; becao, Ekong, Nuytinck; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema; Okaka, Nestorovski. E la Fiorentina, a specchio con il 3-5-2 con Dragowski, Milenkovic, Germ. Pezzella, Caceres; Lirola, Duncan, Pulgar, Castrovilli, Igor; Vlahovic, Chiesa.
Juventus – Inter – la partitissima tanto attesa anche per dimenticare il momento, avrà , quali spettatori soltanto 50 operatori dell’informazione ammessi nelle stadio vuoto. Nessuno può prevedere questi lunghi giorni vuoti e stressanti se abbiano consentito a Sarri di farsi “capire”, né se Ronaldo che raggiungerà le 1000 partite sarà al top. Sarà comunque anche una sfida tra due modi diversi di intendere il calcio e Conte vorrà vendicare la sconfitta dell’andata. Queste le probabili formazioni: Juventus (4-3-3): Szczesny, Alex Sandro, de Ligt (Chiellini), Bonucci, Danilo, Bentancur, Pjanic, Matuidi, Cuadrado, Cristiano Ronaldo, Dybala.
Inter (3-5-2): Handanovic, D’ambrosio, Skriniar, De Vrij, Candreva, Brozovic, Barella, Vecino, Young, Lukaku, Lautaro
Domani, alle 18,30 si giocherà Sassuolo-Brescia.
Comments (0)