
Per Marolda è un Napoli preoccupante
“E’ un Napoli preoccupante, molto preoccupante”: così il giornalista Ciccio Marolda è intervenuto nell’analisi del Napoli che pur in vetta alla classifica, con una buona difesa , buon attacco induce a dire, “è un Napoli fantastico, stellare, che segue il percorso del Napoli dello scudetto. Ma se poi vedi la partita, ti rendi conto che è un Napoli preoccupante, perché è un Napoli che ancora non ha trovato una quadratura, è un Napoli che non ha ancora trovato le posizioni dei giocatori in campo, un allenatore che non ha fatto scelte definitive e non riesce a dare ordine e un gioco stabile alla squadra. Quindi è un Napoli da rivedere, ma è un Napoli che deve cominciare a ragionare più da grande squadra: oggi un approccio da piccola squadra e peggio ancora la partita”
E su Kevin De Bruyne:” De Bruyne è una risorsa importante per il Napoli ma quanto costa per gli altri giocatori? Vedi McTominay che deve giocare a sinistra, in questo momento il belga è un freno per la squadra. Conte? Ha messo un centrocampo improponibile ed ha condizionato tutta la squadra. Il Napoli ha fatto una prestazione pessima, tranne Spinazzola e il portiere Alex Meret“.
Fin qui il giudizio durissimo di Marolda che, a proposito di De Bruyne (e non solo), non trova d’accordo il direttore sportivo del Pescara Pasquale Foggia, intervenuto ai microfoni di KissKiss : “Criticare De Bruyne è la follia più totale, significa criticare chi sa giocare a calcio e per me è assurdo. Lui, come Modric, sono giocatori che abbiamo la fortuna di poterci gustare. Il belga aggiunge una grande qualità, non posso pensare che oggi si pensi ad un problema e non ad una risorsa quando si parla di lui. Le parole di Guardiola sono emblematiche, il tecnico del City ha fatto capire che tutto quello che ha costruito in Inghilterra in questi anni, non sarebbe stato possibile senza De Bruyne.
Se il Napoli vuole ambire a fare bene in Europa deve fare come sta facendo, ci devono essere più sistemi di gioco e i calciatori devono adattarsi a tutto.
Comments (0)