
Come gioca lo Sporting Lisbona
Lo Sporting Lisbona si presenterà al Maradona carico dell’ultima vittoria esterna contro l’Estoril e con un giorno in più di riposo avendo giocato sabato. Antonio Conte conosce molti dei giocatori dello Sporting quando li sfidò alla guida del Tottenham e certo non sottovaluta il valore dell’avversario: “ Lo Sporting ha vinto il campionato portoghese. Insieme a Benfica e Porto rappresenta l’élite del calcio portoghese. Abbiamo pochissimo tempo per prepararci, siamo tornati tardi da Milano: ieri chi ha giocato ha recuperato.
E sul valore dell’avversario è intervenuto anche Juan Jesus nella sala conferenze: “Lo Sporting è una squadra molto tecnica, hanno Trincao, Suarez, ruotano sempre in attacco e dovremo essere bravi a gestire questo, sono molto pericolosi e dobbiamo sfruttare ciò che lasceranno. Le squadre portoghesi attaccano tanto, ma hanno abbastanza difficoltà a difendere, se gestiamo bene la partita possiamo vincere, siamo pronti”.
Nessuna conferenza stampa invece del tecnico dello Sporting Rui Borges che si è limitato ad una dichiarazione rilasciata a Sport Tv: “ La squadra sta bene ha voglia di giocare e fare una prestazione migliore rispetto a quella contro l’Estoril dove abbiamo vinto. Siamo consapevoli di non aver fatto una grande partita, un po’ siamo frustrati per non essere riusciti ad avere un livello elevato come nelle gare precedenti. Saremo super motivati perché è la Champions e poi perché affronteremo i campioni d’Italia”.
A 18 punti, lo Sporting è seconda in classifica avendo perso con il Porto in casa. Una sfida al vertice che ha fatto intravedere quei varchi che il Napoli potrebbe sfruttare. Alla guida dello Sporting è arrivato Rui Borges ( in foto) nel dicembre scorso dopo l’addio di Amorim che ha rescisso il contratto per passare al Manchester United. La squadra, dopo 45 giorni di interim con Joao Pereira, è stata finalmente affidata a chi ha saputo ricompattare la squadra aprendo un dialogo con tutti i giocatori che si sentono ora parte del progetto.
Rui Borges si affida ad un 3-4-3 (com’è stato nella gara persa con il Porto) quando assume un atteggiamento più prudente, ma si affida anche al 4-2-3-1, com’è stato contro l’Estoril quando decide una più incisiva fase offensiva . Nell’ultima gara di sabato Borges ha schierato il tridente con (a destra) Quenda, Trincao, Concalves; punta centrale Suarez.
Queste le probabili formazioni:
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Spinazzola, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. All. Conte
SPORTING ( 4-2-3-1): Rui Silva; Vagiannidis, Debast, Inacio, Araujo; Hjulmand, Morita; Quenda, Trincao, P. Gonçalves; Suarez. All. Rui Borges
Comments (0)