Contropiede Azzurro

Conte e la Coppa Italia: un rapporto difficile

Tra Antonio Conte, attuale mister dell’Inter, e la Coppa Italia non corre buon sangue, il vulcanico mister nonostante sia stato il protagonista assoluto del risveglio bianconero e se da giocatore ne ha vinta una di coppa, da tecnico non è mai riuscito ad alzare questo trofeo. Ovviamente facciano i debiti scongiuri i tifosi partenopei che stasera davanti alla tv tiferanno per la loro squadra del cuore, sperando che questa “tradizione” possa continuare.

Nei tre anni alla guida della Juventus, mister Conte è andato sempre peggiorando, nella stagione 2011-12 al suo primo anno arrivò in finale, dovette però accontentarsi di osservare il primo trofeo dell’era De Laurentiis, fu sconfitto dal Napoli di Mazzarri, grazie ai gol di Cavani su rigore e di Hamsik. Al secondo anno il suo cammino si fermò in semifinale, battuto nella doppia sfida con la Lazio che in finale nel derby capitolino battè la Roma.

Nella stagione 2013-14, ancora peggio, la Juventus fu battuta dall’altra squadra della capitale, la Roma, ai quarti di finale, il risultato fu di 1a0 per i giallorossi. Alla fine di quella stagione vide poi il clamoroso divorzio tra il tecnico leccese e i bianconeri.

Dopo la parentesi in Nazionale, nei due anni alla guida del Chelsea, il ruolino nella FA Cup fu di una sconfitta in finale dall’Arsenal al primo anno, e vittoria l’anno successivo contro il Manchester United con gol di Hazard, smentendo il suo ruolino negativo. Gli interisti sperano nel colpaccio e sfidare la Juventus in finale, ma c’è da superare l’agguerrito Napoli di Ringhio Gattuso, impazientE di sfidare i bianconeri di Ronaldo & C. in finale per dare un dispiacere al “core ngrato” Sarri.

Salvatore Colella