Contropiede Azzurro

Contro il Bologna il Napoli non va oltre il pareggio

Bologna-Napoli 1-1

Al Dall’Ara il Napoli non va oltre il pareggio contro il Bologna di Mihajlovic, squadra che più di giocare a calcio è bravissima a giocare a calci. Gli azzurri vanno subito in vantaggio, ma la condizione fisica non sembra delle migliori; nel primo tempo soprattutto- schiacciato dalla pressione del Bologna – il Napoli effettua un possesso palla basso, rischiando più volte di perdere palla in zone pericolose. Nella seconda frazione nonostante l’ingresso in campo di Insigne, Mertens, Fabian e Callejon vengono fuori i felsinei, e a dieci minuti dalla fine Barrow trova il pareggio dopo due gol annullati ai rossoblu per fuorigioco.

Per la prima volta con Gattuso viene schierato dal primo minuto il tridente offensivo Politano-Milik-Lozano; e al 7′ -sugli sviluppi di un corner perfetto di Politano- Manolas anticipa Tomiyasu e insacca, segnando un gran gol e portando il Napoli in vantaggio. Il giropalla del Napoli è sterile e lascia spazio alla pressione del Bologna, e Gattuso manifesta più volte il suo dissenso. E’ positiva  la prestazione di Politano,  pericoloso ed efficace nelle sue giocate sulla fascia destra; a deludere è invece Milik, più volte richiamato da Gattuso (“Arek, manchi solo tu”) Mbaye al 23′ dagli sviluppi di corner trova il gol, ma l’arbitro Piccinini- richiamato dal VAR- annulla per un fuorigioco  millimetrico .

Inizia il secondo tempo, e al 57′ Lozano semina il panico tra la difesa rossoblu in area di rigore, e dopo un doppio dribbling in area per poco non trova una splendida rete sul palo opposto. Gattuso effettua i primi cambi: fuori Politano e Lozano, dentro Callejon e Insigne– lasciati riposare dal tecnico calabrese. Il Napoli però comincia a calare fisicamente: al 64′ Barrow scambia due volte di prima e manda in porta Dominguez che va al tiro, con la palla che esce di un soffio a lato. Al 66′ Palacio batte Meret al termine di una bella azione ma ancora una volta, come per Mbaye nel primo tempo, la rete viene annullata per fuorigioco dell’attaccante. Entrano Fabian Ruiz e Mertens per Elmas e Milik; e proprio il belga, al termine di un’azione perfetta fatta di scambi veloci tra Zielinski e Insigne- viene lanciato da posizione defilata in area, ma il suo  tiro accarezza solo la rete. All’81’ Skorupski va al rilancio lungo e pesca Soriano, l’ex Sampdoria serve Barrow che col mancino segna un gol stupendo e trova il pareggio. Palacio e Barrow hanno entrambi l’occasione per raddoppiare, il Napoli  ormai non è più pericoloso; l’ultima occasione è sempre del Bologna, col clamoroso palo colpito da Danilo al 93′.