
COPPA ITALIA – Semifinale di ritorno tra Inter e Milan
Dal sito ufficiale del F.C Internazionale:
A San Siro alle 21:00 si disputa la semifinale di ritorno tra Inter e Milan: chi passa il turno accede alla finale di Coppa Italia, in programma l’11 maggio. All’andata Milan-Inter 0-0, disputata l’1 marzo, 49 giorni fa. La particolarità di questa sfida è che, a differenza delle competizioni europee nelle quali è stata abolita la regola del gol in trasferta, in questo doppio turno è ancora in vigore. In caso di 0-0 si andrà dunque ai supplementari ed eventualmente ai rigori, in caso di pareggio con gol (1-1, 2-2, ecc) si qualificherà il Milan. L’Inter ha un solo risultato utile per accedere alla finale: la vittoria.
I DIFFIDATI: CHI PRENDE IL GIALLO SALTA LA FINALE
Non ci sono calciatori squalificati per la sfida di San Siro. Tre i nerazzurri in diffida: con un giallo salterebbero l’eventuale finale.
Diffidati Inter: Brozovic, Lautaro Martinez, Vecino.
Diffidati Milan: Saelemaekers.
QUI INTER
L’Inter si presenta alla sfida di Coppa Italia dopo il successo per 3-1 sul campo dello Spezia nel match disputato venerdì. Dopo il derby la squadra di Inzaghi tornerà in campo sabato alle 18 per il match di campionato contro la Roma.
Queste le parole di Simone Inzaghi alla vigilia sulle scelte di formazione: “Un allenatore ha sempre tanti dubbi e tante scelte da fare quotidianamente. Cercherò di scegliere il meglio per una sfida che è importantissima. Poi ci sarà il campionato, siamo in corsa per entrambi gli obiettivi e stiamo facendo un ottimo percorso considerando che a gennaio è già stata vinta la Supercoppa”.
QUI MILAN
Il Milan è reduce dalla vittoria per 2-0 sul Genoa in campionato. Queste le indicazioni di Stefano Pioli riguardo la formazione rossonera: “Calabria e Romagnoli sono da valutare. Per entrambi la decisione avverrà dopo l’allenamento di rifinitura.. Gabbia è uscito affaticato ma sta bene e ci sarà. Credo che per la nostra fase difensiva, e per le qualità dell’Inter, coprire la zona di Brozović sia importante. Quindi è più probabile che giochi lì uno tra Kessie e Krunić anziché Díaz”.
SAN SIRO TUTTO ESAURITO
Sarà incredibile l’atmosfera al Meazza, che sarà tutto esaurito per il Derby di Coppa Italia. Sarà la semifinale di Coppa Italia con più pubblico di sempre e si torna in un San Siro pieno per la prima volta dal derby vinto dall’Inter per 4-2 nel febbraio 2020.
I PRECEDENTI DEL DERBY IN COPPA ITALIA
Questo sarà il 232° derby ufficiale tra Milan e Inter in tutte le competizioni: i nerazzurri conducono con 84 vittorie a 78 – 69 pareggi completano il bilancio.
Inter e Milan si affrontano per la 27ª volta in Coppa Italia, con un bilancio favorevole ai rossoneri per 10 successi a otto – completano otto pareggi.
Il Milan ha superato il turno o vinto il trofeo in cinque delle otto sfide nella fase a eliminazione diretta contro l’Inter in Coppa Italia – tuttavia, l’ultima doppia sfida andata/ritorno tra queste due formazioni ha visto il passaggio del turno dei nerazzurri, nei quarti di finale del 1999/2000.
13º confronto in Coppa Italia tra Inter e Milan in casa dei nerazzurri: finora bilancio in perfetto equilibrio con quattro vittorie per parte e quattro pareggi.
FOCUS GIOCATORI
Hakan Calhanoglu ha messo lo zampino in entrambe le reti realizzate nel 2021/22 dall’Inter contro il Milan (nelle due gare di Serie A, gol su rigore all’andata e assist per Ivan Perisic al ritorno) – il turco tuttavia non ha preso parte ad alcun gol in 150 minuti disputati in questa edizione della Coppa Italia.
Edin Dzeko è il giocatore che in questa stagione ha realizzato più reti allo stadio Giuseppe Meazza tra tutte le competizioni (13) – dal suo arrivo in Italia, il bosniaco ha segnato cinque gol contro il Milan in tutte le competizioni (tutti in maglia Roma), quattro dei quali arrivati proprio a San Siro.
Lautaro Martínez ha segnato tre reti contro il Milan dal suo arrivo in nerazzurro nel 2018/19 – tutte le tre reti sono tuttavia arrivate in Serie A e con il Milan squadra di casa.
Con il gol e l’assist contro lo Spezia nell’ultimo turno di campionato, Lautaro Martínez ha preso parte ad almeno 20 gol (17 reti, tre assist) per la terza stagione consecutiva – l’argentino è alla ricerca della sua 100ª vittoria in tutte le competizioni con la maglia dell’Inter.
Il Milan è la squadra italiana contro cui Joaquín Correa ha segnato più gol in tutte le competizioni: cinque, incluso uno proprio in Coppa Italia al Meazza, quando giocava alla Lazio il 24 aprile 2019.
Il Milan è una delle due squadre contro cui Ivan Perisic ha servito più assist con la maglia dell’Inter in tutte le competizioni (cinque, al pari del Verona) – contro i rossoneri inoltre il croato ha fatto il suo esordio in nerazzurro, il 13 settembre 2015 in Serie A.
Alexis Sánchez è il giocatore dell’Inter rimasto in campo per più minuti in questa edizione della Coppa Italia (230): quattro dei suoi sette gol stagionali con i nerazzurri sono arrivati in partite di coppa (due in Coppa Italia, uno in Champions League e uno in Supercoppa Italiana).
L’ARBITRO DELLA SFIDA
Arbitro: Mariani.
Assistenti: Costanzo, Passeri.
Quarto Uomo: Abisso.
VAR: Mazzoleni.
Assistente VAR: Tolfo.
Comments (0)