Corsa Scudetto, il Milan vola, il Napoli insegue e l’Inter arranca…
Nella trentesima giornata di campionato Milan e Napoli aumentano il gap con le inseguitrici. La squadra di Pioli, battendo in trasferta il Cagliari, consolida il primo posto in classifica e mantiene a distanza quella di Spalletti. Gli azzurri, infatti, superando in rimonta l’Udinese al “Maradona”, sono sempre secondi a –3 dai rossoneri. L’Inter, invece, che nelle ultime 8 gare ha totalizzato appena 10 punti, pareggia con la Fiorentina e resta terza, ma a –6 dalla capolista. Per rientrare in corsa, quindi, i nerazzurri dovranno assolutamente vincere il recupero con il Bologna. La Juventus conquista altri 3 punti preziosi contro la Salernitana e insidia la terza posizione alla squadra di mister Inzaghi avanti di 1 solo punto.
Nella prossima giornata il big match sarà quello del “Meazza” tra Inter e Juventus. Partita di sicuro incandescente avendo ambedue l’obbligo di vincere per non uscire definitivamente dalla Corsa scudetto. Il Milan è quella che, almeno sulla carta, avrà l’impegno più facile dovendo giocare in casa con il Bologna. Il Napoli, invece, sarà impegnato nella difficile trasferta con l’Atalanta che affronterà senza tre dei suoi uomini migliori, Osimhen, Di Lorenzo e Rrahmani. Ma, al di là delle pesanti assenze, anche a Bergamo si prevede una gara di altissimo livello. Ad entrambe, infatti, servono punti. Al Napoli per restare in scia del Milan e alla squadra di Gasperini per continuare a lottare per il quarto posto, considerando che dovrà giocare anche il recupero con il Torino.
Visto l’interesse crescente del campionato di Serie A, Contropiede Azzurro pubblicherà con cadenza settimanale un articolo corredato da un’interessante e dettagliata infografica in cui sarà descritto il cammino in campionato delle prime quattro, partita dopo partita, fino all’ultima giornata.
Grazie ai dati forniti dall’infografica che saranno sempre aggiornati, i lettori potranno sbizzarrirsi in pronostici, scommesse e fantasie di ogni tipo. Sarà possibile verificare in qualsiasi momento quali e quanti scontri diretti dovrà affrontare la propria squadra. O magari quante partite dovrà ancora giocare in casa e quante in trasferta. Si potrà inoltre osservare il grado di difficoltà delle squadre avversarie (indicato con gli asterischi) stabilito in base ai punti che hanno in classifica al momento della gara (1 asterisco da 11 a 20 punti; 2 asterischi da 21 a 30 punti; 3 asterischi da 31 a 40 punti etc…).
L’auspicio, quindi, è che quest’articolo diventi un appuntamento fisso e un utile strumento per tutti quei tifosi che vogliano seguire il cammino in campionato della propria squadra del cuore e non solo.
Buon campionato a tutti e soprattutto buon divertimento…
LEGGI ANCHE
Trentesima giornata, pausa di riflessione