Corsa Scudetto, le “piccole” frenano le quattro “grandi”
La sconfitta dell’Inter con il Sassuolo e i pareggi tra Salernitana–Milan, Cagliari–Napoli e Juventus–Torino hanno lasciato pressoché inalterata la classifica ai piani alti. I rossoneri sono ora in testa con 2 punti di vantaggio sulle squadre di Inzaghi e Spalletti. La Juventus non ha saputo approfittare del passo falso delle prime tre e dopo il pari nel derby resta quarta a 9 punti dalla capolista. C’è da ricordare, però, che la classifica dei nerazzurri potrebbe migliorare dovendo recuperare la partita in trasferta con il Bologna.
Napoli e Milan si affronteranno alla ventottesima giornata in uno scontro diretto che si prevede entusiasmante. Prima del big match, però, i rossoneri dovranno giocare in casa con l’Udinese, mentre gli azzurri dovranno vedersela con la Lazio in trasferta. Due partite complicate per entrambe le squadre. Ma i ragazzi di Spalletti ci arriveranno di sicuri più stanchi per la gara decisiva di giovedì al “Maradona” con il Barcellona. Nella stessa giornata l’Inter andrà a caccia di punti nel match al “Ferraris” con il Genoa e La Juve ad Empoli .
Visto l’interesse crescente del campionato di Serie A, Contropiede Azzurro pubblicherà con cadenza settimanale un articolo corredato da un’interessante e dettagliata infografica in cui sarà descritto il cammino in campionato delle prime quattro, partita dopo partita, fino all’ultima giornata.
Grazie ai dati forniti dall’infografica che saranno sempre aggiornati, i lettori potranno sbizzarrirsi in pronostici, scommesse e fantasie di ogni tipo. Sarà possibile verificare in qualsiasi momento quali e quanti scontri diretti dovrà affrontare la propria squadra, o magari quante partite dovrà ancora giocare in casa e quante in trasferta. Si potrà inoltre osservare il grado di difficoltà delle squadre avversarie (indicato con gli asterischi) stabilito in base ai punti che hanno in classifica al momento della gara (1 asterisco da 11 a 20 punti; 2 asterischi da 21 a 30 punti; 3 asterischi da 31 a 40 punti etc…).
L’auspicio, quindi, è che quest’articolo diventi un appuntamento fisso e un utile strumento per tutti quei tifosi che vogliano seguire il cammino in campionato della propria squadra del cuore e non solo.
Buon campionato a tutti e soprattutto buon divertimento…
LEGGI ANCHE