Contropiede Azzurro

Parma – Napoli sarà diretta da Daniele Doveri

Sarà Daniele Doveri della sezione di Roma a dirigere Parma-Napoli, 37^ giornata del campionato, in programma domenica alle ore 20,45. Doveri sarà assistito da Costanzo e Passeri; IV ufficiale Marchetti; al VAR Marini e all’AVAR Aureliano. Daniele Doveri, originario di Volterra, è arbitro effettivo dal ’96, ma soltanto dal 2011 è stato promosso alla CAN A e nel 2017 è stato promosso “internazionale”. Doveri ha diretto 36 gare degli azzurri con 19 vittorie e in questo campionato ha già incrociato gli azzurri 4 volte:  Juve-Napoli  (0-0); Napoli-Atalanta (0-3); Udinese-Napoli (3-1) e Napoli-Inter 1-1). Diversi sono gli episodi negativi cui è incorso Daniele Doveri nella ‘storia’ con il Napoli sin da un Napoli- Palermo 2014/2015 (3-3), Bamba falcia in area Zapata. Doveri non fischia; un  Genoa-Napoli 2015/2016 (0-0): fallo in area di Burdisso su Higuain. Doveri non vede: e la lista sarebbe molto lunga.

Ma tornando al presente, c’è da ricordare l’ultima direzione, Napoli-Inter 1-1 del 1° marzo scorso con il solito ‘mani’ nerazzurro che scompare alla vista negando il rigore al Napoli. Sull’episodio il CdS: “Tiro da fuori area di Spinazzola, in area Dumfries respinge il tiro con la mano: deviazione netta, non ci sono dubbi. Il Napoli chiede il rigore, Doveri fa proseguire, Marini al VAR fa proseguire.”

E anche in Parma-Inter, diretta da Daniele Doveri,  dice la sua  l’ex arbitro Calvarese che sul suo sito parte dal gol di Thuram e dice: “Più di qualche dubbio sul gol dello 0-2 segnato da Thuram, per due motivi: in primis la presunta posizione di fuorigioco di Mkhitaryan, che però è tenuto in gioco da Almqvist (e sappiamo che la tecnologia ormai in questi casi non sbaglia); poi invece il francese, sulla conclusione, cicca la palla che si alza e – dal live – sembra essere toccata da lui con il braccio. Di certo, se così fosse stato, il gol sarebbe stato da annullare perché non si può segnare dopo un tocco di braccio, seppur esso sia involontario.

Un’ultima nota sulle designazioni:  Marini al VAR, lo stesso che non vide il tocco di mano di Dumfries in Napoli-Inter e all’AVAR Aureliano che in Napoli-Genoa non ha visto il braccio di Venturini allontanare il pallone.