Mariani, classe 1982, originario di Aprilia, ha iniziato la sua carriera nel calcio professionistico nel 2009, venendo promosso dalla Serie D alla Lega Pro. A partire dal 2015 arbitra stabilmente in Serie A ed è internazionale dal 2019. Non sono però mancati- nelle partite dirette dal fischietto di Aprilia- episodi controversi che sono andati a danno degli azzurri: in occasione ad esempio di Udinese-Napoli,(2019) Mariani mancò di fischiare alcuni falli a favore del Napoli ed espulse Maksimovic dalla panchina in seguito ad alcune proteste del difensore azzurro. In Napoli-Juventus (2020) di due stagioni fa Mariani negò addirittura un solare rigore agli azzurri nonostante l’evidente tocco col braccio in area di Cuadrado; tuttavia nè per l’arbitro nè per il VAR Rocchi fu calcio di rigore.
Nello scorso campionato il bilancio risultò negativo con due sconfitte, Napoli-Sassuolo 0-2 dell’ 11 novembre 2020 e Napoli-Spezia 1-2 del 6 gennaio 2021: in entrambe le partite Mariani influenzò il risultato con decisioni che indirizzarono il risultato.
Juventus-Napoli del 7 aprile ha aperto poi un vero dibattito facendo discutere sulla prestazione dell’arbitro Mariani- nonchè del Var Di Paolo. Sono almeno due i clamorosi errori di interpretazione durante la partita, ossia i contatti in area di rigore Lozano-Chiesa e Alex Sandro-Zielinski, episodi che meritavano almeno di essere rivisti. L’errore non è tanto nella valutazione dell’episodio in sè, quanto nel fatto che nè il VAR nè Mariani hanno ritenuto necessario rivedere le situazioni sospette al monitor e, Nicola Rizzoli, intervistato dal Corriere dello Sport ha dichiarato: “Al VAR sempre in caso di dubbio? Sono le indicazioni, chiarissime, che ho dato ai miei. Indicazioni disattese in Juve-Napoli? Ha sbagliato Mariani così come il Var. Lo sanno benissimo anche loro. Io sono sempre stato favorevole alla tecnologia, assurdo che alle soglie del 2020 l’unico a non rivedere le immagini fosse proprio l’arbitro.”
In questo campionato ha diretto 8 gare e tra queste il big match Inter-Juventus (1-1) con una prestazione da 5,5 secondo la Rosea che ha sottolineato la necessità di Guida al Var per richiamare Mariani a rivedere un rigore per la Juve. Non ha fatto meglio nell’ultima prestazione del Napoli contro l’Atalanta, con Banti a dover richiamare Mariani che aveva assegnato un rigore per fallo di mano di Mario Rui inesistente, ma in quella partita oltre a cartellini “non” dati per fallo di Malinovskyi che entra in maniera ruvida su Mertens e per Zapata che allontana il pallone, resta un fallo in area su Elmas all’87° che viene totalmente ignorato.