Contropiede Azzurro

Diciottesima giornata di campionato

La Serie A è pronta a ripartire, dopo la consueta pausa natalizia. Mentre altri campionati, come la Premier League inglese o la stessa Serie B regalano spettacolo anche durante le feste, in Serie A è stato tempo di bilanci, di recupero della condizione, di riflessioni interne. In casa Napoli, Gattuso avrà avuto modo di lavorare su testa e condizione dei suoi giocatori, in fiducia dopo la gara di Sassuolo. Ora, gli azzurri attendono l’Inter in una gara dal gusto dolceamaro: i nerazzurri sono infatti lì, a lottare con la Juve, mentre per il Napoli la stagione è già molto in salita.

BRESCIA – LAZIO (Sky) Il turno si apre alle 12.30 di domenica 5 al Rigamonti di Brescia. Padroni di casa che si affidano al duo Balotelli – Torregrossa in attacco, supportati da Spalek (o Ndoj), nel 4-3-1-2 di Corini. Lazio con le ali ai piedi dopo la vittoria in Supercoppa, ma Inzaghi deve rinunciare a Marusic (andrà in panchina), Luis Alberto e Lucas Leiva:a Cataldi e Parolo il compito di non farli rimpiangere. In attacco, il tandem Correa-Immobile.
SPAL – VERONA (Sky, ore 15) La Spal penultima in classifica cerca punti salvezza contro gli scaligeri. In attacco agiranno Petagna e Paloschi (in vantaggio su Di Francesco e Floccari); a centrocampo, Murgia e Valdifiori insidiano la titolarità di Valoti. Gialloblu privi dello squalificato Amrabat (sul quale ha messo gli occhi il Ds azzurro Giuntoli) e con il ballottaggio Gunter-Bocchetti in difesa. Di Carmine favorito su Stepinski per il ruolo di “9”.
GENOA – SASSUOLO (Sky, ore 18) Genoa ultima in classifica che si affida a Davide Nicola per risalire la china. La sfida al Sassuolo sarà quindi la prima in rossoblu per l’allenatore piemontese. Tanti i ballottaggi nel suo 4-2-3-1: tra Radu e Perin in porta; Ghiglione-Biraschi e Pajac-Ankersen in difesa; Schone-Radovanovic-Behrami a centrocampo. In attacco, idee chiare: Cassata, Agudelo e Pandev alle spalle di Pinamonti. Berardi non è certo di giocare nelle file degli ospiti, se non dovesse farcela giocherebbe Duncan mezzala nel 4-3-3.
ROMA – TORINO (DAZN, ore 20.45) Due dubbi di formazione per Fonseca: Florenzi o Spinazzola sull’out sinistro (con il primo favorito) ed uno tra Perotti, Mkhitarian e Under al fianco di Pellegrini e Zaniolo a supporto di Dzeko. Diawara e Veretout faranno diga davanti alla difesa, dove troveranno spazio Mancini e Smalling. Così come troverà spazio Verdi nel 4-3-2-1 di Mazzarri, al suo fianco uno tra Berenguer e Zaza. Belotti sarà la prima punta.

BOLOGNA – FIORENTINA (DAZN, ore 12.30) Il derby dell’Appennino designato come lunch match di lunedi 6 gennaio. Per i padroni di casa è ballottaggio tra Dzemaili e Medel per un posto in mediana; saranno poi i “soliti” Orsolini, Soriano e Sansone ad agire sul fronte offensivo alle spalle di Palacio. Prima di Iachini sulla panchina dei Viola, il nuovo tecnico punta sul 3-5-2 con Chiesa e Vlahovic terminali offensivi, Benassi è recuperato ma dovrebbe partire dalla panchina, è in vantaggio Badelj.
ATALANTA – PARMA (DAZN, ore 15) Consueto tris di partite alle 15. All’Atleti Azzurri di Italia arriva il Parma. Out Gervinho, sarà Kucka ad agire come ala destra, con Kulusevski e Sprocati a completare un tridente inedito. Sponda Dea, Muriel sarà probabilmente Muriel il terminale offensivo, con Ilicic e Gomez sulla linea della trequarti e De Roon (o Pasalic) e Freuler in mezzo al campo.
JUVENTUS – CAGLIARI (Sky, ore 15) Diversi dubbi di formazione per Sarri: Cuadrado e De Ligt sono in vantaggio in difesa su De Sciglio e Demiral; a centrocampo, al fianco di Pjanic e Matuidi si contendono una maglia Rabiot, Ramsey e Can, così come Higuain e Bernardeschi in attacco (senza l’ex viola, Dybala agirebbe sulla trequarti). Emergenza in difesa per gli ospiti: out Ceppitelli, stringerà i denti Cacciatore al fianco di Klavan. Duello Nandez-Ionita a centrocampo, con Rog e Cigarini certi di una maglia. In attacco, Nainggolan alle spalle di Joao Pedro e Simeone.
MILAN – SAMPDORIA (Sky, ore 15) Torna titolare Hernandez, scontata la squalifica, mentre rischiano il posto Kessiè (Krunic, Paquetà) e Piatek (Rafael Leao), forse i più deludenti delle ultime uscite. E’ un Milan che a metà campionato deve ancora trovare la quadratura del cerchio, chissà che non possa pensarci Ibrahimovic, che però avrà bisogno di tempo per tornare al top della forma. Anche per la Sampdoria sono tempi difficili, è solo a +1 sulla zona retrocessione. Ramirez avrà il compito di innescare Quagliarella e Gabbiadini, per cercare di far muovere una classifica che inizia a farsi complicata.
LECCE – UDINESE (Sky, ore 18) Liverani ha due grandi nodi da sciogliere: il regista (Majer o Tachtsidis) e l’attacco, dove partono favoriti Babacar e Falco, ma sono insidiati da Lapadula e La Mantia. Bianconeri con probabilmente lo stesso 11 che ha battuto il Cagliari, con Okaka e Lasagna a guidare l’attacco.
NAPOLI – INTER (Sky, ore 20.45) Big match serale al San Paolo, dove arriva l’Inter di Antonio Conte. Meret difenderà i pali degli azzurri, Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic (Koulibaly è infortunato, rientrerà tra un paio di settimane) e Mario Rui completeranno la linea difensiva. Allan, Zielinski e Fabian Ruiz sulla linea di centrocampo, con Insigne, Milik e Callejon ancora una volta nel tridente offensivo. In casa Inter, tornano dal 1’ Brozovic e Lautaro scontate le rispettive squalifiche. In difesa è duello Godin-Bastoni per affiancare De Vrij e Skriniar. Candreva e Biraghi presidieranno le fasce, con Brozovic, Vecino e Sensi (o Gagliardini o Barella) sulla linea mediana. Lukaku e Martinez saranno i terminali offensivi.
Buona Serie A a tutti!

Claudio Urciuolo