La Juventus saluterà Federico Bernardeschi al termine della stagione in corso come ha riportato Calcio e Finanza. Il contratto dell’ex calciatore della Fiorentina scadrà il 30 giugno 2022 e non verrà rinnovato, con le strade di club e calciatore che si separeranno dopo cinque stagioni condite dalla conquista di tre campionati, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane.
Stando alla stampa sportiva italiana la decisione è stata presa al termine di un confronto tra le parti, nel quale è emersa una diversità di vedute sul progetto e sulle esigenze di ciascuno. Federico Pastorello, agente del calciatore, avrebbe rappresentato la volontà di Bernardeschi di proseguire la sua avventura in bianconero, ma le esigenze non sono parse funzionali alle idee della dirigenza. Un altro calciatore protagonista di questi ultimi anni lascia dunque i bianconeri dopo gli addii dell’attaccante argentino Paulo Dybala e del difensore Giorgio Chiellini. L’uscita di scena di Bernardeschi – al netto chiaramente dei nuovi acquisti nel mercato estivo – comporterà un risparmio per la Juventus sul bilancio della stagione 2022/23.
In questa stagione, il giocatore classe 1994 – che vanta un costo storico di 39,4 milioni di euro – ha avuto un impatto per 15.282.000 milioni di euro sui conti della società tra l’ammortamento di 7,882 milioni di euro e lo stipendio lordo da 7,4 milioni di euro (considerando un netto di 4 milioni di euro).
Cifra che sarebbe stata comunque più bassa per la prossima stagione, dato che con il contratto in scadenza a giugno il costo del cartellino era stato totalmente ammortizzato e non avrebbe più pesato sui conti del club. In caso di rinnovo del contratto, la Juventus avrebbe dovuto mettere a bilancio il nuovo stipendio lordo del giocatore. (Fonte Calcio e Finanza)