Skip to content

Dopo lo stop del Belgio, l’UEFA avverte: “I campionati vanno conclusi, pena l’esclusione dalle coppe”

In una lettera  del governo europeo e dell’Eca alle leghe, quasi  un ultimatum per  spingere le Federazioni e le Leghe a concludere il campionato e  definire la partecipazione alle Coppe seconda la classifica maturata sul campo. L’UEFA ha indicato il 3 agosto come data ultima per le classifiche definitive e in tali indicazioni, anche la prospettiva per il nulla osta al  prolungamento dei contratti in scadenza il 30 giugno. Dunque l’UEFA, pur rispettando i tempi del covid, ha provato a ipotizzare la ripresa delle attività dopo il 13 aprile, ( se si potranno riprendere gli allenamenti) , con l’idea “prudente”  di partire con la prima settimana di lavoro a piccoli gruppi per poi passare alla squadra al completo. Un mese? Se fosse sufficiente, e con un altro margine di 10/14 giorni a disposizione, diventerebbe possibile immaginare il via del campionato a partire dal 3 giugno fino al 12 luglio con turni infrasettimanali. Da metà luglio in poi, sarebbe di scena la Champions League e l’Europa League.

Non è mancata, durante la video conferenza, qualche frizione tra il Presidente Cellino e il Presidente De Laurentiis: il primo appare convinto che l’unica saggia decisione sia quella di concludere il campionato, mentre appena il 20 marzo aveva convocato  per gli allenamenti gli staff tecnici di Fabio Grosso ed Eugenio Corini, mentre De Laurentiis si è dichiarato pronto a ricominciare anche considerando che tutti i tesserati sono rimasti in città agli ordini di Gattuso, diversamente da tanti che sono all’estero.

Questa la sintesi dell’Assemblea tenuta ieri tra i vertici della Federcalcio (RBFA) e della Lega Calcio (Pro League) del Belgio con l’UEFA per discutere sulla questione dello stop al campionato che – come scrive l’Ansasecondo la confederazione potrebbe portare all’esclusione delle squadre belghe dalle competizioni continentali. Un altro incontro con l’Uefa è previsto per la settimana prossima, ma intanto la Jupiler Pro League, massima divisione del calcio belga, attraverso un comunicato pubblicato sul sito ufficiale, ha annunciato la fine del torneo, congelando la classifica e decretando dunque la vittoria finale del Bruges. Dunque il Belgio è la prima Lega in Europa a fermarsi definitivamente: ora si dovrà capire se la decisione comunicata dopo l’assemblea di ieri, sarà definitiva escludendo il Belgio dalla partecipazione alle Coppe Europee oppure, nella prossima riunione,  si  matureranno decisioni diverse nel caso altre Federazioni decidessero lo stop.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su