Lutto nel giornalismo italiano: è morto all’età di 58 anni Franco Lauro, giornalista sportivo e volto noto della Rai. Secondo quanto riferito dall’agenzia Adnkronos, Lauro è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, vittima di un infarto; a intervenire sono stati i carabinieri di San Lorenzo in Lucina, avvisati da un’amica di Lauro che non aveva notizie di lui da due giorni. Il giornalista sino al giorno di Pasqua aveva continuato a lavorare presso gli studi Rai; la sua scomparsa è stata un vero choc per i colleghi che hanno manifestato il loro cordoglio sui social.
Franco Lauro, nato a Roma nel 1961, aveva iniziato in testate locali, occupandosi soprattutto di calciomercato. In Rai era entrato nel 1984, diventando poi la voce del basket e dal 2008 al 2014 il conduttore di “90 minuto”. In 28 anni ha commentato otto Olimpiadi estive ed una invernale (Torino 2006), sei edizioni dei mondiali di calcio, e altrettante degli Europei, dodici Europei e tre mondiali di basket, sport del quale era molto appassionato.
Con un comunicato ufficiale, la Rai ha voluto rendere omaggio a uno dei volti e delle voci più amate: “Con la sua scomparsa il mondo del giornalismo sportivo perde un professionista esemplare ed una persona di grande sensibilità e gentilezza”, mentre il presidente del Coni Giovanni Malagò ha scritto su Twitter: “Hai raccontato lo #sport nella sua dimensione universale, distinguendoti per la competenza a cinque cerchi ma anc
Anche il Napoli, attraverso un messaggio su Twitter, ha voluto ricordare il giornalista: “La SSC Napoli si unisce al dolore della famiglia Lauro per la scomparsa del caro Franco, illustre professionista del mondo del calcio”
Redazione