Skip to content

Eljif Elmas è tornato: “Vi voglio bene uagliò”

Sono tornato a Napoli, sono tornato a casa. Anche quando ero lontano migliaia di chilometri mi sono sempre sentito legato alla città, al club e a voi tifosi. Napoli una volta che ti entra dentro non ti lascia mai solo. Ora sono tornato, sono qui per dare, ancora una volta, tutto quello che ho per questa maglia e ricambiare l’affetto che mi avete sempre dimostrato. Non vedo l’ora di rivedervi al Maradona. Vi voglio bene uagliò“. Eljif Elmas, sul suo profilo Instagram ha scritto il lungo messaggio che per tanti, troppi mesi aveva desiderato poter scrivere.

Una lunga estate ad attendere di poter tornare sapendo che non sarà un titolare, sapendo che sarà il jolly utile al momento: ma se ciò non gli bastava nel Napoli di ieri, oggi lo accetta perché non si vive soltanto in campo. Ad ottobre del 2022, Eljif pubblicò un’immagine sui social che lo ritraeva accanto alla panchina dello stadio Maradona e scrisse: “Il mio primo amore (“la panchina”) come una velenosa frecciatina a mister Spalletti. Era insoddisfatto di entrare a partita in corso, insoddisfatto di non esser quasi mai titolare.

Oggi il cielo è blu e non si può mentire quando si scrive “mi son sentito legato alla città anche quando ero lontano migliaia di chilometri”; non si può barare quando poteva scegliere altre destinazioni. Ormai mancava una manciata di giorni e Eljif avrebbe potuto cedere alla tentazione dei tentativi del Torino che da giugno sperava in un rinnovo del prestito. Invece il Napoli procedeva lentamente, inesorabilmente nella trattativa con il Lipsia contemporaneamente all’altra trattativa per Hojlund; e quasi allo scader della mezzanotte di Cenerentola, sono arrivati entrambi felici di leggere la parola fine del libro, con il danese a scrivere sul suo profilo Instagram “Meno male che mi piace la pizza. Sono partenopeo, sono uno di voi” ed Elmas a dire : “Papà, torno a casa” perché papà Djevant, che aveva tenuto la casa a Napoli anche quando Eljif andò al Lipsia, era più felice del figlio. La famiglia si riuniva, anzi ora si è riunita.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su