Skip to content

EUROPA LEAGUE: a parità di punti, quali i criteri?

Come si ricorderà il nuovo format per l’Europa League prevede che soltanto la prima classificata si qualifichi direttamente agli ottavi (fino allo scorso anno erano i 16esimi); da quest’anno è cambiata la regola dei gol in trasferta che non valgono doppio e il VAR è presente anche durante i gironi. Dunque risultare seconda nel girone significa affrontare gli spareggi, ma se due squadre risultano a pari punti, qual è la regola?  In caso di parità di punti al termine del girone tra due o più squadre, per determinare le posizioni vengono presi in esame i seguenti criteri

1) maggior numero di punti negli scontri diretti (classifica avulsa), 2) miglior differenza reti negli scontri diretti, 3) maggior numero di gol segnati negli scontri diretti, 4) maggior numero di gol segnati fuori casa negli scontri diretti.

In caso di più squadre a pari punti, se dovesse persistere ulteriore parità tra alcune compagini, si procede in questo modo: a) miglior differenza reti generale del girone, b) maggior numero di gol segnati nel girone, c) miglior coefficiente Uefa.

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su