Skip to content

Europa League: la situazione delle italiane

Milan, Napoli e Roma: questo il terzetto di squadre italiane che disputeranno l’edizone 2020-2021 dell’Europa League. Se azzurri e capitolini approderanno direttamente ai gironi, per i rossoneri la strada è più in salita. Infatti il Milan, con il sesto posto finale in campionato, partirà soltanto dal secondo turno preliminare: dovrà superare tre avversari per arrivare alla fase a gironi.

Il primo passo in Europa League sarà a Dublino. I rossoneri sono infatti attesi dallo Shamrock Rovers, uno dei maggiori club dell’isola. Sarà gara secca, il 17 settembre alle ore 20. Un ostacolo non proibitivo per il Milan, che però non dovrà abbassare la guardia proprio ad inizio stagione. In caso di successo, i milanesi affronteranno la vincente di Bodo Glimt (Norvegia) – Zalgiris Vilnius (Lituania). Ma è nel turno di spareggio che potrà pescare avversari blasonati: il Milan è solo 81esimo nel ranking dei club europei, e rischia di affrontare avversari del calibro del Tottenham o del Galatasaray.

Per Roma e Napoli, invece, l’appuntamento è rimandato ai gironi, i quali saranno sorteggiati il 2 ottobre. Con, rispettivamente, 80.000 e 77.000 punti i club si piazzano al 17esimo e 18esimo posto del ranking UEFA. La prima fascia, dunque, è assicurata. La prima partita dei gironi si giocherà il 22 ottobre.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su