Contropiede Azzurro

Europa League: le avversarie del Napoli

NAPLES, ITALY - SEPTEMBER 17: SSC Napoli players celebrate the victory after the UEFA Champions League group E match between SSC Napoli and Liverpool FC at Stadio San Paolo on September 17, 2019 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Il sorteggio per la composizione dei 12 gironi dell’Europa League ha deciso quali saranno le rivali del Napoli:  Rijeka,  Az Alkmaar, Real Sociedad

Rijeka (Croazia)

A distanza di tre anni dalla sconfitta subita a Rujevica quando era tecnico del Milan, Gattuso tornerà ad affrontare la squadra croata stavolta in qualità di tecnico del Napoli. Il Rijeka è squadra ruvida, guidata da un allenatore giovane che ha trovato in Frank Andrijasevic un trequartista eclettico di 29 anni che prende per mano i suoi con grande personalità. Il Rijeka, lo scorso anno aveva nella difesa il suo punto debole, tuttavia concluse il campionato al terzo posto. Il Napoli, come rosa, è nettamente superiore, ma una squadra il cui valore non supera i 16 milioni, fa della aggressività il suo punto di forza al punto che gli ultrà (l’armada) hanno il motto  “Krepat, ma ne molat (“Morire ma non arrendersi”).

Az Alkmaar (Olanda)

Amara fu la delusione dell’Az, ad aprile scorso quando la Federcalcio d’Olanda, a causa del coronavirus decise di bloccare il campionato: “l’Ajax, primo classificato (per migliore differenza reti, n.d.r.), va direttamente ai play-off della Champions League, l’AZ giocherà il secondo turno preliminare della Champions League, Feyenoord la fase a gironi dell’Europa League mentre PSV e Willem II si qualificano per il secondo turno di qualificazione per l’Europa League”.  Ancora 9 partite da disputare, Ajax e Az erano appaiate a 56 punti, poi  l’Az è stata eliminata dalla Champions dalla Dinamo Kiev. Cliente scomodo per il Napoli: una squadra che applica un pressing costante con un classico 4-3-3 modulo preferito dal tecnico Arne Slot che vanta una media punti di 1,88 con 28 vittorie su 51 partite.  Nell’Az gioca un interessante centrocampista 27enne Fredrik Midtsjo che è anche un obiettivo del Napoli che lo ha chiesto in prestito con diritto di riscatto mentre l’Az, che lo valuta 15 milioni, lo concederebbe in prestito con obbligo. Ma la stella dell’Az è certamente Calvin Stengs,21 anni, piede sinistro, ala destra di cui si sentirà presto parlare in Europa come astro nascente anche considerando che il suo procuratore si chiama Mino Raiola.

Real Sociedad (Spagna)

La Real Sociedad è la squadra di calcio di San Sebastien, città che fa parte della comunità autonoma dei Paesi Baschi, noti per la straordinaria passione dei tifosi per il calcio. Ne fece le spese il Napoli che venne eliminato dall’Atlethic Bilbao in quei famosi preliminari di Champions League ai tempi di Benitez. Lo scorso anno aspirava legittimamente alla zona Champions ma nell’ultimo scorcio di campionato dopo il lockdown, la squadra non resse il ritmo e finì  al sesto posto. Il suo tecnico Imanol Alguacil ha detto del Napoli: “Squadra forte con tanti ottimi giocatori; l’Az è una squadra giovane più simile a noi: ma ora testa al Getafe”.  Al Real Sociedad è approdato David Silva che dopo una straordinaria e lunga esperienza al Manchester City ha deciso di tornare nella sua Spagna dicendo ‘no’ alla Lazio. E accanto a lui  Mikel Oyarzabal classe 97  che il Napoli aveva puntato tre anni fa già proiettato nell’ipotesi del dopo Callejon.  Una squadra aggressiva che parte dal basso e vanta un possesso palla pari a quello del Napoli .