Skip to content

Europei con il pubblico? Ad oggi non si può confermare

Appena ieri il presidente della Figc, Gabriele Gravina dopo che il governo ha dato alla Federcalcio la sua disponibilità per la presenza di pubblico allo stadio Olimpico per le partite degli Europei di calcio al via l’11 giugno aveva dichiarato: “La disponibilità acquisita dal Governo italiano è un ottimo risultato che fa bene al Paese, non solo al calcio. Ringrazio in particolare il Ministro della Salute Roberto Speranza perché ci ha comunicato di aver dato incarico al CTS di individuare le migliori soluzioni che consentiranno la presenza di pubblico allo stadio Olimpico di Roma in occasione del prossimo campionato Europeo”.

Oggi, invece si frena: “ Non è possibile, ad oggi, confermare che gli incontri degli Europei di calcio previsti in Italia tra giugno e luglio si svolgeranno con la presenza del pubblico.”  È quanto è stato messo in evidenza nel verbale emesso nelle ultime ore da parte degli esperti del Cts. In pratica, secondo il Comitato tecnico scientifico del governo, non è ancora possibile dare il via libera definitivo alla presenza di pubblico all’Olimpico di Roma per i quattro incontri dell’Europeo, pur sottolineando la “disponibilità” a rivedere la questione nelle prossime settimane “alla luce dell’evoluzione del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna di vaccinazione in corso in Italia”.

Intanto, come riporta TWM, nelle prossime ore la UEFA dovrebbe fornire delucidazioni sulle risposte delle 12 città alla richiesta di una percentuale minima del 25 per cento di capienza per ospitare le partite. Le porte rimarranno aperte probabilmente per tutti (solo la federazione irlandese ha detto che Dublino non può offrire certezze). Sarà dato un tempo per il progetto definitivo (o l’esecutivo del 19 o a fine aprile) rielaborato per l’emergenza Covid.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su