Contropiede Azzurro

Finalmente si gioca, ore 18 Torino-Napoli

Finalmente in campo, finalmente torna il campionato e il Napoli sarà di scena al Grande Stadio di Torino senza poter contare sulla spinta dei tifosi ai quali, ancora una volta è stato negato la possibilità di seguire gli azzurri. Tuttavia si prevede che almeno 2mila fedelissimi provenienti dai vari club d’oltralpe, saranno lì a testimoniare la fede azzurra.

Pochi i dubbi sulla formazione che Antonio Conte manderà in campo con la conferma del 4-1-4-1: dal ballottaggio Vania/Meret, alla difesa con  Beukema-JuanJesus centrali tra Di Lorenzo e Spinazzola. Gilmour a completare il Fab Four e Neres  con Hojlund punta centrale per l’attacco.

Per molti commentatori come Alessandro Budel di DAZN, “il Napoli deve stare molto attento, perché sarà una gara complicata. E’ una piazza particolare: quando le cose vanno bene, ti trascina; quando vanno male, ti schiaccia. In certi momenti l’ambiente può diventare pesante, e questo non è un vantaggio per i giocatori.”  E anche per il giornalista Enzo Bucchioni “ È una gara trappola… dopo quindici giorni non trovi mai la stessa squadra che avevi lasciato”

La sosta è sempre un’ insidia in più ma il Napoli, diversamente dalle altre volte, ha lavorato a Castel Volturno con qualche giocatore in più potendo quindi sfruttare i giorni scorsi per l’inserimento graduale di alcuni tra i nuovi acquisti. Importante anche la presenza di Olivera che ha potuto evitare la trasferta massacrante in Uruguay che già qualificato, ha giocato solo due amichevoli.

Oggi dunque in campo, non senza seguire Roma-Inter che si giocherà alle 20,45; tuttavia è troppo presto tendere a una ‘volata’, troppo presto per rimuginare di un punto in più o in meno.

Piuttosto, quasi in contemporanea si giocherà PSV Eindhoven-Go Athead Eagles (ore 18,45)- Il PSV è secondo in classifica a 19 punti ma con ben 25 gol fatti e domenica prossima dovrà giocare in trasferta con il Feyernoord, primo in classifica. In Champions il PSV conta un sol punto dopo la sconfitta in casa contro l’Union SG per 1-3 e dopo il pareggio con il Leverkusen per 1-1. E dunque da domenica, sarà oggetto di studio per Antonio Conte.