
Finisce in pareggio la sfida tra Fiorentina e Brescia
FIORENTINA – BRESCIA 1 – 1
Termina in pareggio la sfida al Franchi tra la Fiorentina di Beppe Iachini e il Brescia– ultima in classifica e ad una sola lunghezza al momento dalla Spal. Al rientro per la viola Ribery riparte titolare nel tridente con Vlahovic e Chiesa, mentre dal lato Brescia- con Balotelli non convocato- c’è Tonali che recupera ma non Torregrossa. Al 15′ Caceres stende in area di rigore Dessena in area di rigore, l’arbitro La Penna concede il rigore alle rondinelle e ammonisce l’uruguaiano; Alfredo Donnarumma dal dischetto non sbaglia e porta il vantaggio a sorpresa il Brescia su rigore. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Pulgar German Pezzella salta più in alto di tutti e trova al 29’ il gol del pareggio (è il terzo gol per il difensore argentino in campionato.
Inomincia la ripresa, e al 50’ Ribery- servito da Vlahovic– segna con la deviazione di un difensore del Brescia, ma la rete viene annullata per fuorigioco iniziale del serbo. Passano solo tre minuti e sempre il centravanti trova il momentaneo 2-1 con una bella girata, ma anche stavolta La Penna annulla il gol perchè in precedenza Chiesa era andato al cross quando la palla era già andata oltre la linea del fallo di fondo. Joronen è bravissimo a salvare ancora una volta su Vlahovic e su Pezzella- ancora bravo ad anticipare tutti sugli sviluppi di corner; ma al 71’ Caceres riceve il secondo giallo dopo un brutto fallo. Poco cambia per la Fiorentina che sfiora nuovamente il vantaggio con Pezzella (Joronen si salva con l’aiuto della traversa), Chiesa e due volte Castrovilli. La partita termina in parità con rimpianti per gli uomini di Iachini ma anche un sospiro di sollievo al 96’, quando Dragowski salva su Torregrossa compiendo una grande parata e impedendo la beffa finale.
Comments (0)