
Settimana d’attesa per Antonio Conte
Sarà una settimana di attesa per il Napoli che inizierà il tour de force tra campionato e Champions League sabato prossimo, alle 20,45 con Fiorentina – Napoli e con una formazione tutta da scoprire. Se per la prima e seconda di campionato Antonio Conte si è affidato al gruppo storico con l’innesto di De Bruyne, per il nuovo corso dovrà cambiare registro. Innanzitutto dovrà valutare il rientro “tardivo” di Anguissa che resta un tassello importante nello scacchiere di Conte, ma intanto arriva una buona notizia dall’Uruguay, per il via libera concesso dal ct Marcelo Bielsa al rientro di 4 giocatori, tra cui Mathias Olivera che non avrebbe potuto giocare Cile-Uruguay perchè squalificato. Un rientro importantissimo che darà a Conte la libertà di scegliere a sinistra. C’è poi da considerare l’infortunio di Rrahmani, fuori gioco per almeno due settimane o anche più a meno che la risonanza non dia notizie diverse. Inoltre tutti i nazionali in rientro tra domani e giovedì, saranno da valutare rispetto alla gara con la Fiorentina in programma sabato 13, ma anche per la prima trasferta Europea a Manchester.
Sullo scacchiere azzurro si potrebbe vedere Sam Beukema che, in attesa di una maglia da titolare, ha vissuto momenti di relax sulla barca costeggiando Procida e Ischia. Il difensore olandese, arrivato a Napoli dopo una lunga contesa con il Bologna per 30 milioni più 3 di bonus, scalpita, osserva, impara: ma con Rrahmani in infermeria, può pensare che inizi il suo campionato. Accanto a lui dovrebbe giocare Alessandro Buongiorno pronto a vigilare, sempre con la massima attenzione per il rientro dopo l’operazione subita. A centrocampo Anguissa potrebbe essere risparmiato in vista della sfida Champions in programma il 18 settembre mentre Olivera potrà essere gestito a pieno titolo per le due partite ravvicinate.
Tuttavia è Hojlund il punto interrogativo e Antonio Conte sarà spettatore attento questa sera di Grecia-Danimarca (Sky ore 20,45). Dopo il pareggio contro la Scozia per 0-0, l’allenatore dei danesi Riemer è fortemente tentato di schierare Hojlund sin dal primo minuto. Tuttavia, durante le assenze dei 14 nazionali, Lorenzo Lucca ha lavorato per convincere il mister di potersi fidare e nella partitella “segreta” con l’Avellino ha segnato 3 volte.
Comments (0)