
Gattuso chiede furore ai suoi: non ammetto cali di tensione
Questa sera l’11 azzurro più rinforzi, dovrà temere maggiormente Rino Gattuso che non la Roma. Ancora ieri il tecnico non aveva smaltito la rabbia dopo la sconfita a Bergamo e continuava a dire «Non ammetto cali di tensione».
In fondo è il vero problema per una squadra che non ha più obiettivi di sorta in questo campionato e che guarda alla data dell’8 agosto con una tensione troppo anticipata.” L’errore ci può stare, ma poi bisogna reagire. E invece abbiamo sprecato tempo ed energie a discutere. Troppe chiacchiere, troppi lamenti”.
Il Gattuso che ti aspetti, che vuole poche chiacchiere e tanti fatti è rimasto deluso dall’atteggiamento dei suoi che pure, dopo la conquista della Coppa Italia avevano dimostrato il furore chiesto dall’allenatore. Ore gli azzurri avranno da disputare 9 partite, 5 in casa (Roma, Milan, Udinese, Sassuolo e Lazio) e 4 fuori casa ( Genoa, Bologna, Parma e Inter): “Non pensate di fare 9 scampagnate”, e se il Napoli riuscirà a superare il momento di calo di tensione, potrà dare una grande mano a Gattuso che proprio in queste nove partite avrà la possibilità di verificare una crescita tattica che coinvolge anche giocatori poco utilizzati finora. Primo fra tutti Hirving Lozano: poco importano le voci di polemiche nel gruppo e con il tecnico. Importa che si valorizzi un atleta, idolo nel Messico su cui aveva puntato gli occhi (e il cuore ) Carlo Ancelotti: deve venir fuori il campione e 9 partite possono fare la differenza di una carriera. Già l’equivoco sulla posizione sembra essere stato superato: Lozano rende meglio a sinistra e, dovesse restare, potrebbe alternare le fatiche di Lorenzo in un campionato che duplicherà più o meno questo calendario folle del post covid con un inizio ritardato rispetto allo scorso anno e con una conclusione anticipata per gli Europei e, soprattutto con l’Europa League da giocare il giovedì.
Questa sera Gattuso potrebbe schierare Manolas, un ex di lusso, accanto a Koulibaly con Di Lorenzo e Hysaj esterni; a centrocampo gli stessi interpreti presenti a Bergamo e il tridente tutto da scoprire: Lozano dal primo minuto? Mertens o Milik al centro? Politano o Callejon a destra?
LEGGI ANCHE:
Chiariello: “Osimhen perfetto per il Napoli”
Marco Di Bello dirigerà Napoli-Roma
Lozano vuole riscattarsi: ieri ha messo in campo voglia, impegno e sudore
Comments (0)