
Gerard Piquè in soccorso del Barcellona in crisi
Il Barcellona allo sbando, arrivano i calciatori ad aiutare il club. Gerard Piquè l’ultimo giocatore a ridursi lo stipendio del 50% per aiutare la società spagnola. Passato da un universo perfetto e inarrivabile, il Barcellona, dalla scorsa stagione riversa in una crisi economica che è rappresentata anche dalle sue non vittorie.
Il Barcellona in crisi
Tutta l’estate l’abbiamo passata a capire se Lionel Messi avrebbe lasciato o meno la sua amata Barcellona. La sua avventura in azulgrana, però, continua almeno fino al 30 giugno 2021, data di fine contratto. Ma questa è stata solo la punta dell’iceberg di un club ormai in difficoltà. La stagione 2019/2020 è stata ricca di sconfitte. Prima la consegna al Real Madrid della Liga nel post lockdown poi l’uscita dai quarti di Champions. L’uscita nei quarti della Copa del Rey e in Supercoppa di Spagna. La prima stagione nella storia in cui il Barcellona perde la Supercoppa. E infine l’uscita dalle coppe europee. Insomma un anno da dimenticare per il club spagnolo.
Il Covid ha sottolineato la crisi economica già preesistente del Barça. La situazione economica anch’essa non è delle migliori. Stimata la perdita di 300 milioni di euro. Lo stesso Victor Font, leader del gruppo “Sì al futuro“, lancia l’allarme di rischio bancarotta per il club. La perdita viene non solo dalla chiusura del museo, che fattura 58 milioni l’anno, ma anche dei vari store e soprattutto del Camp Nou ai tifosi. Con la diminuzione di turisti, poi, la ripresa è molto lenta.
Gli stipendi del Barcellona e l’aiuto dei giocatori
Gli ultimi anni sono stati anche scenario di spese folli da parte del club. Centinaia di milioni spesi per giocatori che non hanno rispecchiato le aspettative. In più il Barça primeggia come club nel mondo con gli stipendi più alti. Il rapporto tra stipendi e fatturato è del 69%. Una percentuale alta considerando che il Real Madrid, squadra nettamente più in forma sia economicamente che in prestazioni, il rapporto è del 52%.
Proprio riguardando gli stipendi, alcuni giocatori arrivano in aiuto del club. Il portiere tedesco Marc-André Ter Stegen, il difensore francese Clement Lenglet e il centrocampista olandese Frankie De Jong e per ultimo il difensore centrale Gerard Piqué. I giocatori spagnoli hanno deciso di aiutare la società tagliando i loro stipendi del 30% e del 50%. Hanno deciso di decurtare i propri salari a dimostrare l’attaccamento alla società.
Rachele Madonna
Comments (0)