Skip to content

Giacomo Raspadori è incedibile?

Giacomo Raspadori è come un rebus da decifrare: per Antonio Conte è incedibile. Però, un grande però.  La sensazione è quella che il Napoli abbia deciso di andare avanti per step: prima chiudere le trattative secondo le urgenze, poi rifinire il mercato, vendere i profili fuori dal progetto e poi valutare alcune esigenze secondo quanto è stato costruito. Secondo l’esperto di mercato Fabrizio Romano sul suo canale YouTube sono arrivate diverse manifestazioni di interesse, sia da club italiani che stranieri ed è cosa nota che Jack sia stato sul punto di lasciare il Napoli già a gennaio. Per fortuna, i ‘però che salvano un anno’ non è andato via Spinazzola, non è andato via Raspadori: ed ecco lo scudetto.

Ora in un faccia a faccia con Antonio Conte, si dovrà capire se nel Napoli 2025/26 c’è spazio – non casuale- per un giocatore ancora molto giovane (classe 2000) ma che affronta quei prossimi cinque anni di maturità che decidono una carriera.

In un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli, il calciatore Marcello Trotta ha parlato di Raspadori: ““Raspadori, quando è stato chiamato in causa quest’anno, ha dimostrato il suo valore. Molto dipende dal modulo che vorrà adottare Conte,  anche se Raspadori è un ragazzo che si mette sempre a disposizione del tecnico e della squadra. E’ stato più che bravo a cogliere le opportunità che ha avuto quest’anno; è stato un calciatore decisivo per la vittoria dello scudetto. Il Napoli ha bisogno di una squadra profonda quest’anno e Jack troverà molto più spazio. L’ho sentito al termine della stagione per fargli i complimenti, era molto felice, il Napoli ha fatto un capolavoro”.

E intanto il giornalista della redazione di Ruleta Sport, Gerardo Fasano, ha pubblicato un messaggio sui social network riferendo dell’interesse di De Zerbi per Raspadori: Roberto De Zerbi avrebbe chiesto al Marsiglia di acquistare Giacomo Raspadori” E ha aggiunto“Roberto De Zerbi vorrebbe a tutti i costi il calciatore del Napoli anche perché i due hanno già lavorato insieme al Sassuolo. Ma per fare vacillare la società capitanata dal presidente Aurelio De Laurentiis servirebbe una offerta pari a circa trentacinque, quaranta milioni di euro”.

 

 

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su